Discussione:Litfiba/archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bibliografia[modifica wikitesto]

Ho inserito la bibliografia. Vorrei però far notare che tutte le informazioni successive al 2000 si basano su esperienze dirette e notizie pubblicate su forum o sito ufficiale. Il sito ufficiale del gruppo (litfiba.net) è fermo da quasi un anno e non riporta informazioni sull'attuale fermo. Le notizie dell'abbandono di Colzi e Cavallo sono state date dai diretti interessti tramite mail mandate al forum ufficiale del Fan Club e quello non ufficiale Viva Litfiba. Attualmente non si è ancora capito se Aiazzi rimarrà: un eventuale suo abbondono non è mai stato confermato nè smentito. Il gruppo negli ultimi anni è stato gestito piuttosto e anche a causa di ciò spesso ci sono difficoltà ad avere notizie certe.

Formazioni[modifica wikitesto]

Tolgo la sezione relativa alle formazioni. Le prime tre sono certe, ma le altre, da quando hanno cominciato a lavorare con turnisti, no. Alcune di quelle elencate credo non siano mai esistite. Cavallo è inoltre stato in più formazioni, non solo nelle due riportate.



Ampliamento[modifica wikitesto]

La descrizione della storia dei Litfiba non mi sembra molto veritiera. i Litfiba hanno iniziato facendo tutt'altro genere di musica rispetto a ciò che fanno oggi; inoltre la band è cambiata diverse volte e della formazione originale solo Ghigo è rimasto, e continua ad usare il marchio Litfiba forse per una questione più economica che affettiva; i cambiamenti sia di lineup che di stile si sono fatti sentire, e molti dei fan della prima ora hanno disconosciuto la band (alcuni dicono che l'ultimo album dei litfiba è Spirito, anche se a parer mio potrebbe rientrare anche mondi sommersi); voglio dire, è una differenza abissale quella che passa tra una band rock/new wave come erano i primi litfiba e questa pop/rock che sono ora, ma dall'articolo non si nota questo passaggio. Sono troppo pignolo? :)

Leofiore 15.26, 11 Ago, 2005 (CEST)

- Considerato quali album sono indicati come i migliori, l'estensore dell'articolo probabilmente i primi tempi non li ha proprio presi in considerazione... ;) MartinBk 17:47, 10 gen 2006 (CET)[rispondi]

Perchè non NPOV[modifica wikitesto]

riesce pian piano ad accattivarsi la simpatia dei fans, dimostrando una grandissima personalità e voglia di mettersi in gioco. Oggi i concerti dei Litfiba stanno ritornado a riempire le piazze e il gruppo naviga nuovamente nell'olimpo del rock italiano. A parte la scandalosa enciclopedicità di tali affermazioni, metto in dubbio la loro effettiva veridicità, visto che i Litfiba, a che ne so io, dopo l'uscita di Pelù non si sono più ripresi le vette delle classifiche. --Felyx, (miao) 21:10, 10 gen 2006 (CET)[rispondi]

Se è per questo io metterei NPOV anche alla pagina su Gianluigi Cavallo. -- Leofiore 15:16, 12 gen 2006 (CET)[rispondi]
Sì, in effetti quello è POV ma meno di questo. Se nessuno ha nulla in contrario io cambio. --Felyx, (miao) 14:00, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]
Sto dando una guardata anche alla discografia, e insomma, direi che di lavoro da fare ce n'e' parecchio... è tutto molto, molto abbozzato, semi wikificato, ci vorrebbe qualche volontario a tempo pieno :) --Leofiore 15:34, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Riscrittura[modifica wikitesto]

Ho iniziato la riscrittura della biografia, nascondendo sotto commenti il testo scritto precedentemente ; se nessun ha niente in contrario provo a continuare... --Leofiore 19:39, 20 gen 2006 (CET)[rispondi]

Vai vai, che più si fa meglio viene. --Franganghi 06:02, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]

Vorrei però che si evitasse di ritornare di nuovo a fare delle recensioni. Ho visto le prime pagine connesse "Mondi sommersi" e mi sembrano troppo soggettive. Cerchiamo di evitare l'andamento da giornale musicale, e atteniamoci ai fatti.

er, scusate, la prima stesura l'ho scritta io, ma forse mi son lasciato prendere un po' la mano :P . --Leofiore 22:19, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]

Mi sembra che questa voce stia prendendo corpo bene. Ora si tratta di limare qua e là, ma il lavoro grosso è sugli album. Per ora io ho fatto Infinito (direi che è a posto), Mondi sommersi (qualcosina manca) e Terremoto (da mettere un po' a posto). Gli altri nin zo. ;-)

per chiaire.. che casino la discografia![modifica wikitesto]

Mentre girovagavo per gli album dei Litfiba.. ho visto che c'è molta confusione tra l'ordine degli album, soprattutto nel template quando indica l'album precedente e il successivo. Che ne dite di usare la discografia ufficiale, evitanto le varie raccolte non ufficiali etc che creano solo confusione? almeno non ci sbagliamo. il sito è www.litfiba.net. fatemi sapere ce almeno quando ho tempo mi metto a sistemare il tutto. --cerrigno 01:25, 15 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Beh allora ho sistemato un po' le pagine degli album.. mi manca solo la durata di una traccia di Mondi Sommersi ma che sto cercando. Mi pare di aver fatto un buon lavoro, ho fatto da capo, anche se un po' a stub, la pagina di Essere o sembrare, ma in quella di prima c'erano addirittura le pagelle delle tracce! incredibile. vabbè se qualcosa non vi torna fatemi pure sapere...--cerrigno 14:35, 15 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Io ho appena aggiustato il numero degli album. Ho considerato solo il conto ufficiale che e' di 25. Poi ci sono da considerare tutti i Viva Litifba, urlo etc etc. Rimane il discorso Live '99 che pur essendo uscito sotto nome Litfiba e' stata un iniziativa di Piero Pelu'. Devo chiedere per sicurezza per sapere se considerarlo ufficiale o no --Sirhaplo 21:45, 19 mag 2006 (CEST)[rispondi]

ho inserito la pagina di Amsterdam, ma c'e' scritto che se non viene controllata sara' proposta per la cancellazione, date uno sguardo anche voi --Kurt74 22:15, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Bisogna chiarire quali siti mantenere nei collegamenti esterni. Essendo citato come fonte, il forum non ufficiale va mantenuto, a parer mio, secondo le linee-guida di Wikipedia.

Queste le linee guida su fonti e link esterni. Un'info non dovrebbe essere considerata se presa da fonte non autorevole (in questo caso leggi: ufficiale), quindi dovrebbe essere rimossa l'info presa da un forum non ufficiale. --Alearr 14:52, 28 mag 2007 (CEST) PS. ho visto che è stata indicata una bibliografia, procedo quindi col rimuovere il template senzafonti[rispondi]

Vandalismo[modifica wikitesto]

Qualche simpaticone ha cambiato i nomi dei musicisti del gruppo, inserendo storpiature (Ghigo Renzupelulli), e inserendo voci prive di fondamento sull'entrata di un nuovo cantante. Alla pagina ci sto lavorando con altri utenti di Viva Litfiba. Se cose del genere accadranno di nuovo chiederò il blocco. Ciao.

Sono iscritto ma non esce il nome...boh.... Rainbow Rising