Discussione:Lilla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sulle modifica "località vs frazione" riguardo Lilla (Rocco Canavese) segnalo qui, dato che la voce ancora non esiste, che il centro abitato è una frazione del comune di Rocco Canavese.
Fonti: [1](archivio) [2](archivio) [3](archivio), v. anche semplice ricerca su Google. --Horcrux九十二 13:19, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Lilla.
– Il cambusiere Horcrux

Al momento il termine rimanda a una città francese. Capisco che possa essere importante, ma dato che esiste anche il colore (sicuramente più noto della città) io sarei per fare una paritaria.--AnticoMu90 (msg) 12:36, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

Concordo. Ho fatto una prima revisione della pagina di disambiguazione.
astiodiscussioni 12:52, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
a prescindere dallo spostamento di Lilla (disambigua) a Lilla, penso che Lille (disambigua) dovrebbe essere spostato a Lille --SenoritaGomez (msg) 14:03, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non sapevo nemmeno che Lilla fosse il toponimo italiano per Lille... IMO il colore è prevalente per Lilla e la città francese è prevalente per Lille.--Equoreo (msg) 14:08, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Lille e' anche un comune belga, inoltre Paris o London mica rimandano a Parigi o Londra? Sulla Treccani Lilla, almeno dal anno 1970 --SenoritaGomez (msg) 14:14, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non metto in dubbio che sia un toponimo valido ed attestato, così come Granapoli lo è per Grenoble (eppure non abbiamo la disambigua su Grenoble...). Quello che conta è il significato prevalente: se uno mi dice Lille penso immediatamente alla noto polo industriale di oltre 200mila abitanti e capoluogo del Hauts-de-France, e non certo al paesino belga; mentre se mi dice Lilla la prima cosa che mi viene in mente è il colore, non la città (che anche la nostra voce sostiene essere spesso chiamata anche con il nome francese). Comunque, mia opinione personale...--Equoreo (msg) 14:38, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Sicuramente sono propenso a fare una paritaria o a rendere prioritario il colore, di certo non la città.--AnticoMu90 (msg) 14:40, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con Equoreo. Lille ha come significato nettamente prevalente la città francese, che è una delle più importanti della Francia, e la situazione attuale è corretta. Il paragone con Parigi e Londra è improprio, in quanto gli endonimi non vengono utilizzati nell'italiano corrente per indicare le città, mentre "Lille" è utilizzato.
"Lilla" per me ha come significato nettamente prevalente il colore, al massimo può essere una paritaria, ma di certo non è l'esonimo italiano della città francese il significato prevalente. (mi sono accorto solo ora che non mi ero firmato prima --Arres (msg) 17:19, 18 mar 2019 (CET) )[rispondi]
la disambigua su Grenoble non c'e' perche' attualmente su wikipedia in italiano non ci sono voci con titoli omonimi, Granopoli o Granapoli non c'e' neppure sulla Treccani edizione del 1929, epoca in cui italianizzavano tutto, mentre per Lilla ho volutamente indicato l'enciclopedia Dantesca del 1970 oltre a quella attuale, ovvero mi sembrano due casi diversi. Sull'utilizzo di Lille non ho dati precisi da indicare --SenoritaGomez (msg) 14:50, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
C'è però da dire che se una città straniera è conosciuta con un esonimo italiano qui su Wikipedia si usa quello come titolo della voce. Restando in Francia, le voci su Parigi e Marsiglia non sono mica intitolate "Paris" o "Marseille": non vedo quindi perché cambiare Lilla in "Lille".--Mauro Tozzi (msg) 16:36, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ma infatti nessuno sta proponendo di modificare il titolo della voce della città francese. --Arres (msg) 17:19, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

Per me il colore è prevalente sulla città francese. E credo che l'esonimo sia ancora prevalente sull'endonimo --Ombra 17:21, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

Favorevole alla paritaria. A giudicare dal numero di visualizzazioni dell'ultimo anno 55.978 la città, contro 16.304 del colore non mi sembra che ci siano i presupposti per considerare il colore nettamente prevalente. --4ndr34 (msg) 19:30, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Propendo anch'io per la paritaria --BOSS.mattia (msg) 19:59, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Spostata la voce sulla città a Lilla (Francia) e chiesta l'inversione di redirect per la disambigua.--Mauro Tozzi (msg) 09:00, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto anche l'inversione di redirect--Equoreo (msg) 11:15, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Mauro Tozzi, AnticoMu90] Ci sono i link in Speciale:PuntanoQui/Lilla da correggere--193.205.142.115 (msg) 14:54, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

Perché non prendi l'iniziativa e lo fai tu?--AnticoMu90 (msg) 15:06, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ AnticoMu90] Correggere i link in entrata è onere di chi sposta la voce o di chi propone lo spostamento, quindi, ragazzi, sotto con l'olio di gomito :) --Syrio posso aiutare? 15:36, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non ho preso nessuna iniziativa...--AnticoMu90 (msg) 15:37, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
La discussione l'hai aperta tu, mi risulta. Comunque l'ho corretto in tre template, già questo dovrebbe ridurre di molto i link in entrata nella disambigua. --Syrio posso aiutare? 15:39, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
La discussione, ma non ho deciso alcuno spostamento.--AnticoMu90 (msg) 15:40, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Comunque ora sono al lavoro e non posso.--AnticoMu90 (msg) 15:41, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Certo, non ho detto "subito". Per le prossime volte però va tenuta a mente questa cosa, non si può spostare una voce e non correggere i link in entrata (a maggior ragione quando sono una marea). --Syrio posso aiutare? 15:45, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non ho bisogno di imparare come funziona Wikipedia. Ho iniziato la discussione, non lo spostamento. E quand'anche fosse vero che dovrei iniziare a cambiare i link scusa tanto, ma ho già preso tante volte le iniziative che sarebbero spettate a terzi.--AnticoMu90 (msg) 15:49, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ho visto il post ed ho iniziato, certamente un aiuto è ben apprezzato :) --BOSS.mattia (msg) 17:11, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Sono quasi duemila link, vi conviene provare a vedere se almeno alcuni si possono fare via bot (ad esempio le occorrenze nel template:Bio, o altre situazioni codificate). --Syrio posso aiutare? 17:20, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Conscio di tale considerazione; tuttavia, prodigandomi in un "aggiornamento" volontario e nei ritagli di tempo in spirito solidale, lascio (e spero) altri prendano tale iniziativa :) --BOSS.mattia (msg) 17:50, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
P.s. Parecchie di quelle voci sono aggiornate in automatico da Bot (es. Persone di nome....; Progetto...), quindi ne concreto ve ne son molte meno su cui intervenire --BOSS.mattia (msg) 17:53, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Un'informazione: nei Template quali ad es. "Divisione amministrativa" il parametro "Divisione amm grado 5" va compilato senza wikilink; in questo caso come si risolve? Usando wikilinik vengono mostrate le parentesi quadre quindi non corretto. Da dove "pesca" quelle informazioni il template? Grazie per l'aiuto --BOSS.mattia (msg) 20:18, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ho già modificato alcuni redirect. Vi chiedo di aiutarmi perché ce n'è un'enormità.--AnticoMu90 (msg) 09:04, 21 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ne ho aggiornati parecchi pur'io, vedrai che a breve sistemeremo tutto ;) --BOSS.mattia (msg) 13:14, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]
Repetita juvant per le prossime grandi imprese come questa: prima si correggono i link entranti e poi si fa lo spostamento.--No2 (msg) 12:49, 29 mar 2019 (CET)[rispondi]
Altrimenti se fa l'opposto che si prenda/prendano la briga di farlo entro breve e/o in periodi in cui sanno di potervi ottemperare. La pressoché totalità appuro ora che le corressi io (casualmente vidi la problematica e intervenni dando una mano) credo che in 2/3 utenti si risolverebbe velocemente. Speriamo legga chi di dovere ;) --BOSS.mattia (msg) 15:00, 29 mar 2019 (CET)[rispondi]
Posso ri-suggerirvi di compilare una richiesta per i bot, così vi liberate almeno delle occorrenze all'interno del template:Bio (ossia le persone nate e morte a Lilla)? --Syrio posso aiutare? 15:12, 29 mar 2019 (CET)[rispondi]
Credo a questo punto ti convenga 'pingarli' oppure seguire il mio esempio e intraprendere tu medesimo l'operazione in pieno spirito collaborativo; credo si risparmi tempo. P.S.- Qualora intendessi procedere tu stesso, vi potrebbero essere (immagino rarissimi o inesistenti) casi in cui Lilla non sia riferita alla città francese, ma altre città o frazioni omonime ;) a presto --BOSS.mattia (msg) 16:51, 29 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro][@ AnticoMu90] Un promemoria per ricordarti di passare in rassegna le ultime. Le ho corrette pressoché tutte, ne rimangono circa 470, ma di esse 128 sono "Progetto..." e 60 "Persone di nome..." (che non vanno toccate poiché aggiornate in automatico dai bot); pertanto in totale le rimanenti da sistemare sono 282 130 circa ;) --BOSS.mattia (msg) 18:31, 1 apr 2019 (CEST) continuo un poco nel mentre--BOSS.mattia (msg) 20:43, 1 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Domani ricomincio. Abbiate pazienza ma ce ne sono così tanti da sistemare che da solo non posso fare più di tanto.--AnticoMu90 (msg) 21:00, 1 apr 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ci ho pensato io, terminato poco fa :) --BOSS.mattia (msg) 16:32, 2 apr 2019 (CEST)[rispondi]