Discussione:Lega Lombarda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lega Lombarda
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce14 771 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Ho fatto alcune modifiche all'articolo, ho sostituito il termine "padana" con "settentrionale", in quanto il primo non è adeguato ai tempi storici cui facciamo riferimento. Probabilmente sarebbe maggiormente corretto restringere il settentrionale alla zona lombarda. --ERRI8013 (msg) 11:55, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Il termine 'padano' e' particolarmente datto per descrivere la Lega Lombarda medievale perche' essa era soprattutto concentrata nelle zone di pianura, e non tocco' affatto, o in maniera anche minore, zone montagnose dell' Italia settentrionale come la Liguria, il Friuli, il Trentino e certe zone del Piemonte. Il termine 'lombardia' nel medioevo indicava, come nel caso della Lega, l'Italia settentrionale in generale, e la val padana in particolare, non solo quella che e' oggi la Lombardia. Poi era come una bambola russa, nel senso che all'interno della Lombardia/val padana, la Lombardia poteva indentificarsi allo stesso tempo solo con l' Emilia, la Lombardia ed il Piemonte, dustinguendosi cosi' dalla Romagna e dalla Marca Veronese/Trevigiana.

Allora, sarebbe il caso di specificare che, allora, il concetto di "padano" non esisteva e che lo stiamo utilizzando per pura comodità. Altrimenti si rischia di dare un valore politico ad un articolo enciclopedico. --ERRI8013 (msg) 18:03, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ho messo 'val padana' cosi 'us fa prema e va ben a tot quent'! Si perche' altrimenti non si capiva perche' veniva chiamata Lega Lombarda.....

Penso che si possa fare a meno del libro del Tosti, vecchio di un secolo e mezzo.

giuramento di Pontida[modifica wikitesto]

Testo in corsivo

Cortenuova[modifica wikitesto]

Prima che scatti un'edit war sulla Battaglia di Cortenuova: a mio parere entrambi i linguaggi usati sono erronei (e lo dico anche se uno forse l'ho scritto io ahaha): la battaglia vide una vittoria pirrica per l'Impero (quindi non certamente un'umiliazione per la Lega) e fu la sua ultima attivazione in grande stile con accentramento dei poteri di governo prima dell'arrivo delle signorie e lo scioglimento de facto dell'alleanza... Trovare un compromesso su queste due posizioni? --Sciking - Bucalettere 18:47, 20 feb 2021 (CET)[rispondi]

Infatti, stavo per scriverlo, ma vedo che è già stato osservato 2 anni fa. Secondo Treccani la Lega l. fu riformata nel 1226 contro il tentativo egemonico di Federico II e, dopo un insuccesso a Cortenuova (1237), ottenne una vittoria definitiva a Fossalta (1249). Che forse è esagerato, qui [1] più modestamente dice che Fossalta rappresentò un episodio significativo della lotta fra Federico e le città della seconda Lega lombarda. Sinceramente non ricordo più molto di storia, ma direi che la voce è indubbiamente da sistemare. --Pop Op 15:17, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]
La voce mi pare abbastanza carente sotto molti punti di vista. A fronte di tutto ciò che è stato scritto sull'età comunale in Italia, la voce è molto stringata, ha un'ottica pesantemente Milano-centrica, possiede lacune importanti nell'ordine cronologico degli eventi.
Arrivando al singolo fatto di Cortenuova, esso rappresentò certamente una sconfitta per la Lega, ma andrebbe necessariamente inquadrata in una visione più ampia degli eventi. A fasi di consolidamento del potere imperiale di Federico II in Italia si alternarono infatti momenti di successo della Lega e dei Comuni, culminati con la battaglia di Fossalta ma ancor di più a Vittoria/Parma. Ovviamente la morte dell'imperatore pose praticamente fine alle ambizioni tedesco-imperiali di dominio sull'Italia settentrionale.
In conclusione, la voce necessita sicuramente una profonda revisione, non solamente sul singolo episodio di Cortenuova. --Mattia Barci (msg) 15:37, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]