Discussione:Le avventure di Pinocchio (film incompiuto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedico?[modifica wikitesto]

Ho un dubbio sulla rilevanza enciclopedica di questo film. La voce non lo dice, ma pare che esso non sia neanche mai stato ultimato, e comunque non vi è traccia di una sua distribuzione nei giornali d'epoca (ho trovato solo questo articolo su La Stampa che parla della produzione). E c'è una sola fonte. Sicuramente bisogna parlarne da qualche parte, ma una voce a sé su un film inesistente mi sembra improponibile. Che ne pensate? --OswaldLR (msg) 18:32, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]

C'è anche questo: Roberto Chiti, Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano. I film, Volume 1, su books.google.it, Gremese Editore, 2005. indicato nella pagina Romolo Bacchini --ValterVB (msg) 19:12, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
è lo stesso link che c'è già nella voce. Aggiungo che essa è stata creata da bot nel 2005 sulla base della scheda IMDb... --OswaldLR (msg) 22:12, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
Fai presto a dire "inesistente"... Il titolo è sbagliato, quello esatto è semplicemente Pinocchio, distribuito tra l'altro nel 1942. visto censura e annuncio su La Stampa. Da quanto ho capito da questo articolo pare che sia stato prodotto nel '35 col titolo esteso, ma che per un problema di diritti sia stato bloccato; evidentemente fino al '42, e nel mentre hanno cambiato il titolo. La cosa davvero strana è che la scheda di italiataglia riporta il titolo lungo come quello "originale" (e non "alternativo" come sarebbe stato più logico), e non come quello italiano, e inoltre la casa di produzione riportata è la Soyuzintorgkino, di nazionalità russa... che avessero nel frattempo cambiato produzione? che fosse una coproduzione? boh! --Vabbè (msg) 01:48, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Il visto censura e l'annuncio (che avevo notato anch'io) non appartengono al film italiano, ma a un film sovietico del 1939 che univa stop-motion e live-action (link di Mymovies e IMDb, nonché nuovo visto censura del 1947 con trama ricopiata dal precedente) a cui Italia Taglia, per errore, ha accomunato quello italiano. Ergo, non faccio presto a dire "inesistente" ;-) --OswaldLR (msg) 02:36, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Beh, è alquanto misterioso 'sto film, ma non inesistente :D Molto strana comunque la storia dei visti, il secondo è quasi la copia esatta del primo, secondo me i censori hanno copiato la trama con grande negligenza ma si tratta dei visti dei due film distinti, difficile si tratti dello stesso. Ma non ho prove.. --Vabbè (msg) 02:56, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
La trama in entrambi i casi è quella del film sovietico (ben diversa da quella del libro di Collodi e dell'adattamento italiano). Inoltre la scheda del visto del '47 cita anche quello del '42. E anche il metraggio è lo stesso. Quindi si tratta senza dubbio dello stesso film, altro che negligenza dei censori... Invece continuo a non vedere traccia di completamento o distribuzione del film italiano che, ti faccio notare, non possiamo che considerare inesistente fino a prova contraria. --OswaldLR (msg) 14:24, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Non lo so... certo che un film sovietico in Italia nel '42... Ma in sostanza cosa vorresti fare, eliminare la voce perché non si trovano tracce della distribuzione? --Vabbè (msg) 14:34, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Questo è quello che prevedono i nostri criteri. In sostanza il film va sicuramente trattato (con le dovute fonti) in Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino e Storia dell'animazione italiana, ma non vi sono i presupposti per una voce dedicata. --OswaldLR (msg) 14:42, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Che non sia stato completato non è scritto, ed è altamente improbabile dato che si ha traccia di un annuncio di un'imminente distribuzione. Riguardo film incompiuti o mai distribuiti ne abbiamo di voci --Vabbè (msg) 14:54, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]

"Altamente improbabile" un cavolo... Come ti ho dimostrato, l'annuncio del '42 riguarda il film sovietico. Inoltre, secondo quest'altra fonte è certo che il film non fu mai completato. Ora, io queste cose già le sapevo senza tutta questa (quasi) inutile tiritera, e ho aperto la discussione per sapere se il film si poteva considerare enciclopedico o no. Infatti i film incompiuti che trattiamo sono in gran parte soggetti ampiamente trattati da fonti (andrebbe comunque fatta una cernita), mentre qui ne abbiamo quattro in tutto, di cui due sono articoli d'epoca sulla produzione. --OswaldLR (msg) 20:55, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]

E bravo il nostro erbivendolo... se sapevi tutto dal principio (ma de che?) avresti potuto esporre tutte le fonti dalla prima riga e risparmiarci l'intera tiritera. --Vabbè (msg) 02:23, 23 dic 2014 (CET)[rispondi]
Non mi pare di aver affermato che all'inizio avevo tutte le fonti (e la "rielaborazione" del messaggio non l'ho certo fatta per farlo credere). Ma il fatto che mancassero un visto censura e un annuncio sulla distribuzione poteva solo voler dire che il film non era stato finito come sostenevo all'inizio, e i dubbi (in ultima analisi errati) li hai tirati fuori tu... Non mi sembra comunque che il punto sia questo, quanto il fatto se il film si possa ritenere enciclopedico pur non avendo mai visto la luce. E gradirei avere qualche altro parere, possibilmente. --OswaldLR (msg) 02:33, 23 dic 2014 (CET)[rispondi]
Anche se non è mai stato né completato né distribuito rimane pur sempre il primo film d'animazione su Pinocchio, io sarei propenso a mantenere questa pagina poiché molto interessante --Wololoo (msg) 11:10, 23 dic 2014 (CET)[rispondi]
Sarebbe stato anche il primo film d'animazione italiano, che invece uscì solo nel 1949. La rilevanza storica c'è, quello che mi preoccupava era la scarsa trattazione da parte di fonti esterne, ma a questo punto dubito che qualcuno possa considerarlo non enciclopedico. --OswaldLR (msg) 14:13, 23 dic 2014 (CET)[rispondi]

Modifiche sostanziali[modifica wikitesto]

Ho eliminato l'infobox in quanto dava errore, non essendoci anno di uscita e durata (la stessa cosa andrebbe fatta per film incompiuti e inediti), e anche perché i dati non sono certi. Inoltre ho tolto la trama perché era priva di fonti e comunque era identica a quella del libro, oltre a non essere scritta molto bene. --OswaldLR (msg) 15:38, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]