Discussione:Lancia 1Z

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2014).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2014

Ho riclassificato la voce come "Stub" in quanto almeno spiega di cosa si parli e c'è almeno un inizio del discorso. Non sono d'accordo sul giudizio di NPOV sulla voce in quanto altrimenti ci ritroveremmo con tantissime voci NPOV: se nella voce sull'oro scriviamo genericamente che ha un alto peso specifico, la dovremmo considerare non NPOV? --Sbìsolo 03:22, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quoto. Non un granch'è come stub, ma se proprio bisogna fare il cacaspilli ci schiaffi un citazione necessaria, ma metterci il template NNPOV perchè uno scrive "uno dei più interessanti" è ridicolo (buona parte delle voci delle wikipedie rischiarebbero di fare quella fine). Aspetto un po' poi tolgo. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:57, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi unisco a questa discussione, perchè segnalata addirittura sulla mailing list di wikipedia e la cosa mi ha incuriosito. In effetti, la assenza di fonti (sebbene presumibilmente si tratta della celeberrima Armi da guerra della De Agostini del 1985) consigliava prudenza. Comunque, basta fare un controllo incrociato e trovare qualche riscontro e il problema si può risolvere facilmente. Questo, poi, è un caso fortunato, in quanto se ne occupa nientemeno che il sito dell'Esercito Italiano.
Grazie all' autorizzazione ottenuta, cito testualmente dal sito:

«Prodotta dalla Ansaldo sul telaio Lancia I.Z., operò con brillanti risultati nel corso della 1^ Guerra Mondiale. Mantenuta in servizio fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, fu negli anni trenta l'autoblindata base dell'Esercito.»

.

Facciamo così, propongo il seguente testo e se va bene lo mettiamo al posto della frase controversa: (N.B. i dizionari italiani sostengono che autoblindo è un sostantivo maschile)
 

La Autoblinda Ansaldo Lancia I.Z. del 1915 era un autoblindo italiana prodotta dall'Ansaldo su telaio Lancia. Impiegata con brillanti risultati nel corso della prima guerra mondiale, costituì l'autoblindo standard del Regio esercito negli anni 1930 prima di essere ritirato dal servizio all'inizio della seconda guerra mondiale[1] per essere sostituito dall'Autoblindo 40.

Dotato di una potenza di fuoco elevata per l'epoca, era svantaggiato in termini di mobilità rispetto ai mezzi più leggeri.

Bibliografia[modifica wikitesto]

  1. ^ I Mezzi Storici - Ruotati, in Il Portale della Storia, www.esercito.difesa.it. URL consultato il 26-06-2007.
 

Che ne pensate ? --EH101{posta} 20:29, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Ovviamente va bene! il passaggio dalla discussione era d'obbligo per un polemista rompiscatole come il sottoscritto^^ per ribadire che non trovo molto sportivo segnalare come NPOV stub "mezzi e mezzi" solo perchè gli autori sono insoportabili --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:57, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

spostamento[modifica wikitesto]

La voce andrebbe spostata sotto Ansaldo Lancia 1Z, visto che le convenzioni sulla nomenclatura non prevedono l'inserimento della tipologia ma solo dell'azienda produttrice; inoltre il nome ufficiale assegnatole dalla casa madre è 1Z e non IZ o I.Z. --Aieieprazu (msg) 19:37, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lancia 1Z. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:57, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]