Discussione:Lago di Telese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testo spostato dall'articolo, da chiarire. Nello specifico: che fenomeno comporta lo scioglimento del calcare nell'acqua? sarebbe l'erosione? che vuol dire che il fenomeno si sarebbe svolto dal basso verso l'alto? in che modo il terremoto del 1349 avrebbe accelerato la formazione? in che modo le tracce di vita sarebbero state "intrappolate dal calcare? in che epoca avviene la formazione? della cavità e del lago, che mi paiono cronologicamente distinte? Si prega inoltre di citare riferimenti. MM (msg) 11:03, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]


La sua forma quasi circolare fa pensare ad un origine vulcanica e cioè alla bocca di un cratere estinto e ripieno di acqua. In realtà, data l'assenza nella zona di fenomeni vulcanici, l'origine del lago è opportuna attribuirla alla natura dei terreni e delle roccie che costituiscono il substrato dell'area Telesina .

La dissoluzione della roccia di travertino causata dalle acque, crea delle cavità,; ed è per questo che si ritiene che l'origine della conca è, appunto avvenuta per mezzo di un processo di dissoluzione della roccia di travertino dal basso verso l'alto. Tutto questo accentuato anche dal sisma che colpì il paese nel 1349.

In seguito il fondo e le pareti della cavità formatasi,sono state ricoperte da terreni impermeabili, fino a quando l'acqua si è versata in questa conca dando origine al lago.In alcuni punti del lago,precisamente nella parte orientale, è possibile tutt'ora notare il travertino emergere e allo stesso tempo, identificare tracce del mondo vegetale di 20.000 anni fa, rappresentanti foglie, frustoli di vegetali e piccole lumache intrappolate e ricoperte di calcare.



la portata si misura in metricubi

Cronologia[modifica wikitesto]

cronologia
 #  (diff) 01:00, 30 lug 2008 . . FrescoBot (discussione | contributi | blocca) (1.075 byte) (Bot: sostituzioni standard misure)
# (diff) 15:42, 15 mag 2008 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (1.064 byte)
# (diff) 15:38, 3 apr 2008 . . 87.17.155.34 (discussione | blocca) (1.064 byte)
# (diff) 14:38, 1 apr 2008 . . 151.73.96.43 (discussione | blocca) (798 byte)
# (diff) 20:12, 17 feb 2008 . . Denghiù (discussione | contributi | blocca) (797 byte)
# (diff) 15:04, 18 nov 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (781 byte)
# (diff) 01:28, 18 nov 2007 . . Gianco941 (discussione | contributi | blocca) (780 byte)
# (diff) 17:24, 23 ott 2007 . . Goribau (discussione | contributi | blocca) (777 byte)
# (diff) 14:00, 12 set 2007 . . 91.122.94.170 (discussione | blocca) (557 byte) ({{S|laghi|Benevento}}{{tmp|lago}})
# (diff) 09:39, 13 lug 2007 . . Rago (discussione | contributi | blocca) (544 byte) ({{S|laghi|Campania}})
# (diff) 13:19, 11 lug 2007 . . Decan (discussione | contributi | blocca) (539 byte)
# (diff) 14:20, 10 lug 2007 . . Decan (discussione | contributi | blocca) (539 byte)
# (diff) 10:36, 10 lug 2007 . . Decan (discussione | contributi | blocca) (528 byte) (Inserimento immagine)
# (diff) 22:16, 28 mag 2007 . . Snowdog (discussione | contributi | blocca) (463 byte) (Annullate le modifiche di 85.18.136.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Gaetanolamparelli1957)
# (diff) 22:01, 28 mag 2007 . . 85.18.136.101 (discussione | blocca) (475 byte)
# (diff) 00:02, 26 mag 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (463 byte)
# (diff) 09:45, 24 mag 2007 . . 85.18.136.101 (discussione | blocca) (461 byte)
# (diff) 09:43, 24 mag 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (460 byte)
# (diff) 09:43, 24 mag 2007 . . 85.18.136.101 (discussione | blocca) (460 byte)
# (diff) 09:41, 24 mag 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (447 byte)
# (diff) 09:22, 24 mag 2007 . . 85.18.136.101 (discussione | blocca) (439 byte)
# (diff) 08:38, 24 mag 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (449 byte)
# (diff) 01:07, 24 mag 2007 . . Rapuano (discussione | contributi | blocca) (405 byte)
# (diff) 01:06, 24 mag 2007 . . Rapuano (discussione | contributi | blocca) (409 byte)
# (diff) 23:01, 23 mag 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (403 byte)
# (diff) 22:22, 16 apr 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 18:35, 15 apr 2007 . . MM (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 09:05, 13 apr 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 23:36, 12 apr 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 11:43, 12 apr 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 10:02, 11 apr 2007 . . MM (discussione | contributi | blocca) (testo non comprensibile spostato in discussione)
# (diff) 09:13, 7 apr 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 09:12, 7 apr 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 20:20, 27 mar 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 20:16, 27 mar 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca)
# (diff) 20:15, 27 mar 2007 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: ''''Lago di Telese''' ---- Misura circa 840 m. di circuito, con una portata d'acqua di 49.000 mq ed una profondità fra 20-30 metri. Esituato a sud-est del centro abitato vici...')