Discussione:Korowai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Korowai[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro.
– Il cambusiere DariaTorakiki (msg)
Korowai
Titolo voceKorowai
ArgomentoLa tribù korowai, lingua, usanze, religione
Fonti
  • • The Korowai of Irian Jaya: Their Language in Its Cultural Context (Oxford Studies in Anthropological Linguistics, 9) by Gerrit J. Van Enk & Lourens de Vries (ISBN 0-19-510551-6)
  • • Giving Up Homicide: Korowai Experience of Witches and Police (West Papua) Rupert Stasch, Reed College Portland, First published:17 February 2015 https://onlinelibrary.wiley.com/
Firma--DariaTorakiki (msg) 19:21, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]
SandboxUtente:DariaTorakiki/Sandbox
Discussione

[@ DariaTorakiki] perfetto, sulla lingua credo si possa fare anche una voce separata --Lombres (msg) 21:39, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ DariaTorakiki] la voce è praticamente tutta senza fonti --Lombres (msg) 19:38, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Lombres] Perdonami, non ho capito in che senso. Senza fonti non direi. Sono poche (anche se il numero minimo di fonti richiesto è due) oppure le ho inserite male e quindi non si visualizzano? --DariaTorakiki (msg) 23:14, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ DariaTorakiki] parlo di note a piè di pagina, per ogni informazione si deve capire da dove è tratta: se prendi una frase da una fonte e la frase dopo da un'altra, devi mettere una nota alla fine di entrambe le frasi; se prendi un intero paragrafo da una sola fonte, una nota sola alla fine del paragrafo, e così via... Se la fonte è un libro o un articolo, nella nota bisogna indicare anche la pagina; se la fonte è un sito ci vuole il link. Per ora hai messo soltanto le fonti della Treccani in modo così preciso, mentre le altre due sono solo nella bibliografia e quindi non si capisce quali informazioni derivano da quale fonte (e da quale pagina al suo interno) --Lombres (msg) 00:03, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
anzi, quelle due fonti della Treccani non servono proprio, non si dà così la definizione di una parola, si fa il link alla voce di Wikipedia, ad esempio esogamia. Quindi la voce è completamente senza fonti, bisogna aggiungere tutte le note nel modo che ti ho spiegato ho detto qui sopra --Lombres (msg) 00:05, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Lombres] Ho capito, grazie mille --DariaTorakiki (msg) 00:09, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Lombres] Ho completato le fonti --DariaTorakiki (msg) 18:45, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ DariaTorakiki] perfetto, ora mi sembra a posto. Ho tolto il parametro "capitolo", non si usa per il numero ma per indicare il titolo del capitolo nel caso di libri che contengono articoli scritti da autori diversi --Lombres (msg) 21:52, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Inizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 22:32, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Mirko Tavosanis] Modifiche effettuate. --DariaTorakiki (msg) 13:43, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]