Discussione:K2-141 b

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

[@ Kirk39] La fonte che ho messo dice 192. Al che ho cercato altro paper a caso e in fondo, tabella, dice Star distance d (pc) · · · 58.77 ± 2.81. Calcolo 58.77 * 3.26 e dà 191.5 (anni luce) e ok, 192 arrotondato. La tua fonte exoplanet.eu dice 64 parsec : da 58 a 64 c'è molta differenza, essendo una distanza breve. occorre sceglierne una.--☼ Windino ☼ [Rec] 19:57, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]

[@ Windino] uhm, più che altro mi son reso conto che lo scopritore forse è Barragán e Malavolta ha poi approfondito, il primo ha pubblicato nel 2017, vedi le fonti sotto di exoplanet.eu. Non ho dato un'occhiata a quale potrebbe essere la migliore per la distanza, la EPE la prende da Malavolta e dice 61 pc, boh, magari bisognerebbe dar un'occhiata quale viene poi più ripresa.--Kirk Dimmi! 20:17, 23 dic 2020 (CET) P.S. Però anche la NASA vedo che riporta 61,98 pc..[rispondi]
Dopo guardo su simbad e vizier, al momento vedo che nella pagina della stella su simbad riporta una misurazione di Gaia DR2 successivo a quello di Barragan (aprile 2018) (siamo a oltre 60 pc).--Kirk Dimmi! 20:31, 23 dic 2020 (CET) P.S. Ho capito, 58,77 è la misura di TESS, l'altra di Gaia, mah non saprei, Gaia è più vecchia come sonda ma specializzata in misure astrometriche, TESS a cercare pianeti..[rispondi]
Purché non vi sia discordanza tra misura template e corpo del testo come ora. Quella che ritieni più appropriata, adegua l'altra. Se poi i ricercatori proporranno dei dati inequivocabili adegueremo. PS: se c'è una misura di Gaia userei quella--☼ Windino ☼ [Rec] 20:56, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Tra le 2 mie modifiche nemmeno avevo visto la tua con la distanza, ero andato direttamente alle sezioni ;-)--Kirk Dimmi! 21:08, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Un pò lo avevo intuito :)--☼ Windino ☼ [Rec] 21:11, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] Faccio notare che i due paper sono stati pubblicati in maniera indipendente ed accettati per la pubblicazione nello stesso periodo temporale, quindi la scoperta va attribuita ad entrambi. L'unica differenza è che Barragán ha inserito il proprio articolo su arXiv al momento della sottomissione, mentre Malavolta ha aspettato l'accettazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 176.206.83.222 (discussioni · contributi) 14:42, 26 nov 2021‎ (CET).[rispondi]
Ok, vedo che ci hai pensato tu, capitano sempre più spesso scoperte contemporanee (ce n'era un altro scoperto recentemente da due gruppi ma non ricordo quale). Il ping non mi era arrivato, bisogna inserirlo assieme alla firma ;-) --Kirk Dimmi! 14:53, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]