Discussione:John Marshall (disambigua)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Spostamento[modifica wikitesto]

Il John Marshall presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti (politico è riduttivo) mi pare radicalmente più importante dei vari omonimi (si vedano Marbury v. Madison e corte costituzionale per farsi un'idea) quindi proporrei di spostare:

Poi ci sarà qualche link da sistemare, ma non così tanti: molte delle pagine che puntano a John Marshall si riferiscono già adesso al giudice. --Jaqen l'inquisitore 18:23, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

io non sono d'accordo. la disambigua sta bene così. d'altronde è un nome abbastanza comune. --fabella 19:14, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Per me ok sullo spostamento. Marshall è una figura importantissima della storia degli USA, è molto probabile che qualcuno cerchi lui per primo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 20:53, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]
Considerando che dei 14 John Marshall citati, solo due hanno la voce corrispondente, si può anche fare come ha detto Jaqen (per ora). Se/quando la presente pagina sarà bluificata, se ne potrà riparlare. -- JaаккоКGB 20:58, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

ripeto che non sono d'accordo. per ribattere a sannita, quando io ho cercato john marshall per la prima volta, non ho cercato il politico. e non è il numero di link blu che ha valore. --fabella 21:20, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Intendevo dire che una lista quasi completamente rossa è anche brutta a vedersi. Comunque, fate voi. -- JaаккоКGB 23:41, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

@Fafabifiofo: Non offenderti ma non è importante quello che hai cercato tu una volta. E il fatto che questa sia la situazione attuale della disambigua (perché tu l'hai fatta) non è un argomento a favore del fatto che così debba rimanere. E non è importante che John Marshall sia un nome comune: l'importante è quali voci su John Marshall ci sono da disambiguare. Al momento ci sono solo John Marshall (medico) e John Marshall (politico): il primo ha scritto "un importante lavoro comparativo sulle grandi vene dei mammiferi"; il secondo ha scritto Marbury v. Madison, "una delle decisioni più importanti e citate nella storia della giurisprudenza statunitense [...] il primo caso di giudizio di costituzionalità di una legge [che] instaurò il sistema del judicial review esercitato dalle corti americane". A lui sono state intitolate una decina di contee e (come minimo) tre Law School. Permettimi di dubitare che fra i John Marshall-link rossi ci sia qualcuno più importante di lui, e anche che nel prossimo futuro compaia qualche suo omonimo più importante di lui. A questo punto mi rimane da citare Aiuto:Disambigua#Tipi di disambiguazione: "se uno dei significati della voce risulta nettamente predominante, alla sua pagina si assegna il titolo originale (non disambiguato) della voce". Se pensi che il mio ragionamento sia sbagliato ti prego di spiegarmi perché. Se pensi che le regole siano sbagliate puoi proporre di cambiarle. Ciao --Jaqen l'inquisitore 01:08, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

+1 al John Marshall presidente della Corte Suprema USA come voce principale. --Gliu 01:15, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

concordo con Gliu. --Gregorovius (Dite pure) 01:18, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]