Discussione:John Carter (E.R. - Medici in prima linea)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inesattezze[modifica wikitesto]

Vorrei solo specificare che Carter non perde alcun rene nell'intervento a seguito della coltellata nel 126 episodio. Anzi c'è proprio una parte della puntata seguente in cui Carter viene operato e in cui Benton, amico e mentore della vittima catapultatosi a salvare il vecchio allievo, preoccupato per la perdita di sangue nell'addome del collega vuole asportargli un rene per non rischiare di perderlo, ma il primario che assiste l'operazione sostiene non sia necessario e Benton gli dà ascolto, tantè che qualche scena dopo Benton è felice di ammettere che aveva torto e non si era resa necessaria l'asportazione e il primario, non so come si scrive correttamente il nome, ma in italiano si pronuncia Henspo, afferma "senza un rene si vive lo stesso, ma con tutti e due è meglio". Le fonti sono semplicemente la puntata 14 della sesta serie di E.R., in cui si assiste all'intervento, titolata in italiano "Paura", in inglese "All in the Family", puntata numero 127 della serie, se considerata dall'inizio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ior86 (discussioni · contributi) 17:47, 25 ago 2009 (CEST).[rispondi]

Buon giorno. Vorrei confermare quello che ha detto l' utente anonimo. Infatti nell' episodio 127 "Paura" della 6 serie, nel quale Carter viene curato per l' accoltelamento, alla fine della operazione Donald Anspaugh, dice a Benton che è riuscito a salvare tutti e due i reni. Per qui è una balla che ha perso un rene. Invito l' utente che ha creato la pagina ha modificare subito il dato. Come sempre Wikipedia versione Italiana, da segni di inaffidabilità. Invece la versione inglese è perfetta, imparate da loro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.15.225.145 (discussioni · contributi) 10:35, 7 nov 2009 (CET).[rispondi]