Discussione:Jingwu Tiyu Hui

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Perché la voce non si intitola chin woo, visto che tutti i collegamenti esterni (sia inglesi che italiani) hanno questo titolo?. Grazie, --Gac 13:36, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non mi sembra che il fatto che i riferimenti esterni si chiamino Chin Woo sia sufficiente a giustificare il nome di una voce. Il problema è prettamente linguistico e politico. Jingwu Tiyu Hui è il Pijnyin con cui viene reso ufficialmente il cinese. Semmai chiediamoci perchè non si possa usare in nessun caso il collegamento al nome in ideogrammi che elimina ogni ambiguità. Io stesso provvederò invece a creare un reindirizzamento da Chin Woo verso la pagina Jingwu Tiyu Hui. [utente:Wanglun1774]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:42, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]