Discussione:Jim Sterling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:49, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]

Genere grammaticale

[modifica wikitesto]

Salve. Innanzitutto vi chiedo scusa ma non conosco bene Wikipedia, ho creato un account apposta per discutere di questo dato che la pagina è stata bloccata.

Ho notato che la pagina usa ancora il genere grammaticale maschile. So che Stephanie utilizza i pronomi she/they in inglese (la fonte che usa Wikipedia in inglese per questo è il suo profilo su Twitter/X) , e la Wikipedia inglese tiene conto di ciò, indicando che viene usato il genere grammaticale femminile per questioni di coerenza all'interno della pagina.

Dato che non esiste un equivalente del genere grammaticale neutro in terza persona singolare della lingua inglese (comunemente detto "singular they") in italiano (e penso che non andrebbero adottate soluzioni come la schwa o l'asterisco, almeno fino a quando non verranno adottate ufficialmente nella lingua italiana), penso che usare il genere grammaticale femminile sia la scelta corretta. C'è un motivo per cui è stato scelto il contrario? --Fabeeola (msg) 13:14, 12 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Si può avere una risposta a questa domanda? Io capisco che gli amministratori di Wikipedia sono degli esseri umani e non hanno tutto il tempo del mondo, ma oramai è passato più di un mese da quando ho fatto la domanda. Normalmente non mi farei problemi, ma visto che quando qualcuno ha cercato di mettere il genere grammaticale femminile è stato revertato nel giro di 15 minuti mi fa pensare che il motivo per cui non viene ammesso il genere femminile è la transfobia degli amministratori di Wikipedia Italia, e non esiste nessun motivo valido. --Fabeeola (msg) 16:28, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Fabeeola Puoi segnalare questa discussione al progetto tematico Discussioni Wikipedia:LGBT. --Meridiana solare (msg) 17:15, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Prima di ipotizzare chissà quali (nefaste) cause, la spiegazione più semplice della mancata risposta è che questa è la pagina di discussione di una delle tantissime pagine di Wikipedia in italiano (e -senza offesa- non è di certo tra le più lette), non è che venga controllata e letta tutti i giorni. --Meridiana solare (msg) 18:26, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Posto che in italiano non esiste una traduzione mainstream di "they/them" (ci sarebbe la schwa ma non c'è mai stato consenso comunitario a introdurla), e che quindi si tratta di un caso decisamente borderline, in effetti nel profilo twitter dichiara un'identità più verso il femminile che il maschile, per cui sono d'accordo col modificare il genere grammaticale al femminile. ----Friniate 14:26, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Uso del maschile

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni_Wikipedia:LGBT#Uso_del_maschile_per_Jim_Sterling.
– Il cambusiere --Friniate 12:00, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Jim Sterling si definisce "transfem" (donna trans non binaria) e usa i pronomi she/them per riferirsi a sé stessa. Dal 2021 in poi vari indirizzi IP hanno provato a modificare il genere da maschile a femminile ma sono sempre stati annullati. Recentemente Fabeeola ha aperto una discussione ma la sua domanda ("penso che usare il genere grammaticale femminile sia la scelta corretta. C'è un motivo per cui è stato scelto il contrario?") non ha ancora ricevuto una risposta nel merito. In base a WP:Identità di genere, "Si usa il genere indicato dal/dalla diretto/a interessato/a". --151.18.161.184 (msg) 17:28, 1 giu 2024 (CEST) Utenza infinitata in evasione[rispondi]

Mi sono spulciato tutti gli annullamenti fatti e avrei fatto la stessa cosa. Non è che basta cambiare genere in questi casi, contestualmente va creata una sezione abbondantemente fontata con fonti di qualità che spiega la situazione del come/quando ha fatto questa scelta così il lettore capisce il come mai di questa incongruenza, se no il primo che passa pensa sia un vandalismo e riporta tutto al maschile. Fra l'altro la pagina è stata protetta proprio perché c'era qualcuno che continuava a fare la stessa modifica senza iniziare a discuterne. --ValterVB (msg) 18:36, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Anche se gli annullamenti erano giusti la voce andrebbe corretta. Nessuno ha commentato nella discussione per spiegare la scelta di mentenere il genere maschile. Forse la discussione andrebbe allargata? L'ho aperta qui seguendo le indicazioni di Meridiana solare ma se capisco bene non siamo nel posto giusto. --151.18.206.55 (msg) 00:08, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
puoi fornire qualche fonte su perché andrebbe corretta? perché io vedo ad esempio le modifiche di 2.233.122.212 o di 93.45.165.189 in cui si provvede ad eliminare il nome Jim Sterling che è sia il suo nome su YouTube che il suo handle su X e Twitch (oltre al fatto che le regole indicate, quelle per il deadname non si applicano dato che era popolare anche prima con quella identità). --valepert 00:14, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
non so quale sia il suo nome attuale. In mancanza di fonti lascerei Jim. Ma so che si identifica come donna trans non binaria e usa il femminile o il neutro. Quindi in base alla policy "Si usa il genere indicato dal/dalla diretto/a interessato/a". Lei ha indicato femminile o neutro sul suo profilo x e quindi in mancanza del neutro credo che dovremmo usare il femminile. --151.18.206.55 (msg) 00:42, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Forse parzialmente off-topic: ma perché "usa i pronomi she/them" ? Posso capire "she" (lei, in inglese, al singolare) ma perché "them" (loro, al plurale) ? --Meridiana solare (msg) 01:36, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
user:Meridiana solare Il them essendo neutro si usa per identificarsi come non binario, né maschio né femmina. Si usa il plurale perché It essendo di norma usato per le cose e considerato offensivo. user:ValterVB sinceramente annullare edit corretti perché manca un paragrafo non mi sembra la scelta migliore. Piuttosto io farei le correzioni dovute, non so se va cambiato il titolo, e se non abbiamo il tempo per mettere le fonti che da una lettura della versione inglese ci sono, metterei un template f con relativa spiegazione così al posto di dover proteggere la voce qualcuno ce le mette --Pierpao (listening) 04:25, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Pierpao Si tratta di dati sensibili, se in una pagina di una persona con nome quasi sicuramente maschile, inizi a trovare modifiche di utenti e anonimi che iniziano a cambiare il genere senza motivare adeguatamente, la prima cosa che penso è che sia vandalismo (è come se andassi nella pagina di Mara Verniere e portassi tutto al maschile). Se invece c'è una sezione che spiega la situazione la cosa sarebbe diversa, c'è scritto che vuole essere chiamato? OK basta riportare fonti decisamente robuste ed è tutto a posto. Ricordo che abbiamo WP:BPV che è decisamente restrittiva per questi argomenti. Se qualcuno aggiunge senza fonti queste cose, mi dispiace ma prima annullo e poi chiedo. --ValterVB (msg) 09:38, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
user: ValterVB Certo lì per lì hai fatto benissimo. Anche io avrei fatto lo stesso. Io dicevo come proposta da fare adesso, senza scrivere il paragrafo, correggiamo mettiamo l'avviso e sproteggiamo. --Pierpao (listening) 09:50, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@PierpaoScusa se insisto ma no, un avviso di senza fonti per una cosa così importante per una persone in ottica BPV non è accettabile. --ValterVB (msg) 12:24, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Segnalo che l'utente anonimo che ha aperto la discussione è un infinitato in evasione. ----Friniate 20:27, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Questa è "Wikipedia in lingua italiana" che segue le regole della grammatica italiana, non "Wikipedia in lingua inglese che usa parole scritte in italiano". In italiano non esiste né il genere neutro ("it") né un "loro" per indicare genericamente una persona non-binaria (mai visto da nessuna parte). Sull'uso dello schwa non c'è stato mai WP:CONSENSO (uso che peraltro mi sembra stia sparendo anche sui social dopo un boom iniziale, così come è quasi del tutto sparito l'asterisco per indicare "qualsiasi genere") e comunque allo stato non esiste, né grammaticalmente né colloquialmente né in generale nell'uso comune, una forma codificata o consolidata per indicare persone non binarie, termine che peraltro fino a pochi anni praticamente non esisteva nemmeno. Quindi, bocce ferme fino a quando non ci saranno delle regole consolidate e codificate (per evitare di rincorrere la "modalità del giorno" che continua a cambiare, per quanto riguarda l'italiano) e soprattutto niente "scimmiottamenti dell'inglese" che non trovano alcun riscontro nella lingua italiana usata tutti i giorni. --SuperSpritzl'adminalcolico 23:58, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]

:::::::::::::Non sono un "infinitato in evasione" e non ho mai modificato la voce. @Superspritz sono d'accordo con tutto, ma infatti io proponevo di usare il femminile ("è una giornalista britannica naturalizzata statunitense"), come fa anche la Wikipedia inglese, che in questo caso usa "she", non il neutro. WP:Identità di genere non si applica in questi caso? --151.82.224.93 (msg) 08:07, 3 giu 2024 (CEST) ::::::::::::::Anche la Wikipedia portoghese usa il femminile. Non so dire le due voci in arabo. --151.82.224.93 (msg) 08:32, 3 giu 2024 (CEST) Si può aggiungere una sezione alla voce sull'identità di genere (qui una fonte, da en.wiki; nella fonte si usa il "they"). Il profilo ufficiale su twitter ha "she/them", non potendo usare il them (per motivi linguistici già spiegati) si può usare il femminile. --Syrio posso aiutare? 10:05, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

IP, per casi come questi la linea guida prevede già cosa fare (usare l'identità di genere che si autoattribuisce la persona, purché dovutamente corredata di WP:FONTI), in questo caso specifico è già previsto di usare il femminile, sempre se confermato dalle fonti, che devono essere messe nella voce. Questa discussione è assolutamente pleonastica.--SuperSpritzl'adminalcolico 10:54, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]