Discussione:Isabella di Francia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ISABELLA di FRANCIA. Nata nel 1225 da re Luigi VIII e Santa Bianca di Castiglia, sorella di san Luigi IX. Visse per gran parte della sua vita in monastero, da lei stessa fondato nei pressi di Parigi a Longchamp, dopo la rinuncia a nozze e vita regali. Morì nel 1270, il giorno 22 Febbraio; ancora oggi si celebra la sua festa in tale data. [1]. Nel 1521 Papa Leone X dichiarò Beata la principessa Isabella di Francia, una delle prime sante clarisse.

  1. ^ [1]

Isabella di Francia[modifica wikitesto]

E' corretta l'ultima versione inserita il 9/4/2008; vedere il sito www.santiebeati.it/dettaglio/90519. La Beata Isabella di Francia non è quella che erroneamente compare finora su Wikipedia: infatti è ERRATA la voce "Isabella di Francia (Parigi, 1292 – Hertford, 22 agosto 1358) è stata una principessa francese. Figlia del re di Francia Filippo il Bello, si sposò nel 1308 con Edoardo II e fu regina consorte d'Inghilterra". Correggere l'anomalia!!!

Non esiste un'anomalia, bensì due figure storiche: Isabella di Francia (XIV secolo), regina consorte d'Inghilterra, e la Beata Isabella di Francia (XIII secolo), che ho creato seguendo le indicazioni di cui sopra. --Fantomas (msg) 23:13, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]