Discussione:Integrazione orizzontale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In realtà, l'integrazione orizzontale è più precisamente la fusione tra più imprese che producono lo stesso bene o servizio, fusione che genera un ampliamento del mercato di ciascuna impresa. Il fatto che un'impresa venda il proprio prodotto in più luoghi è solo una delle conseguenze dell'integrazione orizzontale.

L'integrazione orizzontale è una strategia con cui l'impresa si espande nello stesso ambito di attività in cui è già presente. Non si deve confondere la strategia con la sua modalità di attuazione. L'espansione nello stesso ambito può avvenire per "linee interne" (ad esempio un'impresa che produce orologi decide di investire in un nuovo impianto che, ad esempio, produce orologi da destinare ai mercati esteri) o per "linee esterne", ad esempio acquisendo un'impresa già funzionante (che in pecedenza era concorrente). Non è, dunque, corretto (o, quanto meno, non è sempe vero) dire che l'integrazione orizzontale è una fusione. La fusione (con) o l'acquisizione di un'altra impresa sono possibili modalità di attuazione di tale strategia.