Discussione:Infostrada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Infostrada

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Imprese e prodotti industriali
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Infostrada. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:29, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Infostrada. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:47, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Modifiche necessitano di fonti puntuali autorevoli e verificabili[modifica wikitesto]

In merito alle ultime modifiche da varie utenze, ricordo come siano necessarie contestualmente l'impiego di adeguate fonti puntuali autorevoli e verificabili. Testi derivanti da deduzioni, ipotesi, speculazioni, illazioni, ragionamenti personali et similia non sono pertanto idonei.

Si invita per l'ennesima volta (v. cronologia) l'utente [@ Stupoto] a non reiterare tali modifiche in voce e dibatterne con la comunità in Discussione (ovvero in questa medesima; nella speranza abbia compreso)

Saluti --BOSS.mattia (msg) 22:03, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Rispondo qui al testo lasciato sulla mia talk: il problema non è andare a vedere il sito come fosse in date differenti (cosa che già feci da tempo prima dell'utente stesso), MA lo stabilire quando l'azienda abbia smesso d'esistere o meno o cambiato ambiti o natura dei prodotti/servizi; dettagli che -senza debite fonti- ricadono fra gli esempi non idonei summenzionati [+come tra l'altro già segnalato da tempo con avvisi in voce] --BOSS.mattia (msg) 22:10, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Come ti stavo già scrivendo, la cosa è verificabile su questi passaggi e a dimostrazione di come scritto nella descrizione ti elenco tre periodi del portale web rispettivamente:
  • [1] aprile 2017 (con logo Infostrada by Wind)
  • [2] maggio 2017 (nuovo logo)
  • [3] giugno 2017 (sito più chiaro)
  • [4]settembre 2017 (sparizione logo)

Le offerte prima del passaggio al brand unico erano indicate con il logo by Infostrada nei rispettivi siti di Wind e 3 Italia, pertanto l'azienda è sempre rimasta come divisione interna.

Al posto di bollare le persone, documentati --stupoto (msg) 22:27, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Nuovamente non leggi cosa ti viene indicato; rileggiti di nuovo e con attenzione i miei messaggi, sia qui che in cronologia: il problema/questione non è sul logo ma sul fatto di stabilire o meno cambiamenti, cessazioni ecc. che senza fonti sono mere speculazioni, recentismi o eventi in corso --BOSS.mattia (msg) 23:37, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]
E nuovamente ti faccio presente che la porzione di testo che ho ripristinato è relativo a questa modifica [5] che riporta le informazioni corrette, visto che da quel punto sono iniziate le informazioni incorrette. E allora secondo la tua logica dovresti dare a tutti dei vandali, visto che di fonti sono poche e rare, in aggiunta al fatto che è pure stato rimosso un avviso di servizio che avevo messo tempo addietro.--stupoto (msg) 19:43, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Benché fulgido, significo: L'avviso di vandalismo è scattato poiché recidivo per l'ennesima volta hai introdotto elementi non idonei o privi di fonte + eseguito annullamenti + non hai seguito l'invito al pubblico dibattito in discussione + hai preso parte ad una (potenziale) edit war attuata da tempo da più utenze (segnalate almeno 7 volte negli ultimi mesi).
Esempi pratici, tua affermazione (v. cronologia), cito "Infostrada esiste solo come divisione che si occupa dell'infrastruttura di rete fissa" [senza fonte]
+ ad una notizia già SF, per di più segnalata con CN, hai aggiunto una tua deduzione/pensiero/ipotesi dacché priva di fonti: "Dall'11 settembre 2017 non ha più commercializzato offerte con il marchio diretto Infostrada, ma solamente con offerte specifiche attraverso i brand di Wind e 3 Italia fino alla fusione dei due brand" [senza fonti]
Infine, si ricorda d'evitar ragionamenti per analogia e paragoni e di analizzare ogni contesto di per sé. Grazie --BOSS.mattia (msg) 22:15, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:36, 13 nov 2022 (CET)[rispondi]

Eliminazione tabella[modifica wikitesto]

All'ip che rimuove la tabella. La tabella contiene anche qualche altra informazione oltre all'immagine (l'altro logo, i due slogan e le relative fonti), non c'è motivo di eliminarla Moxmarco (scrivimi) 13:34, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]

L'IP che rimuove la tabella, agisce sui redirect ecc. è un problematico crosswiki ormai noto in edit war da un sacco di tempo.--Shivanarayana (msg) 13:36, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]