Discussione:Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

βnon ho capito bene... l'incendio è doloso o no? Con dolo vuol dire che l'ha fatto apposta ma viene anche riportata la frase " a causa dell'inesperienza". Edward ha appiccato il fuoco apposta si o no? --81.208.74.190 16:32, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

Edward ha acceso il fuoco e lo ha lasciato incustodito andando a chiamare gli altri per farglielo vedere, credendo che non potesse crescere più di tanto. Lapuspuer 22:11, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]


Mi sono preso la libertà di togliere la precisazione "circa 3 milioni di anni fa" dalla pagina (non mi risulta che nel libro ci siano elementi che permettono di stabilire una data, tanto più che è pieno di anacronismi: il fuoco e l'arco vengono scoperti dalla stessa persona). Inoltre la frase che concludeva la Scheda Libro non aveva molto a che fare con l'argomento, piuttosto andrebbe messa nella pagina sull'autore. Infine, le altre informazioni che ho tolto dalla sezione Scheda Libro sono state inserite nella scheda sinottica. Lapuspuer 22:11, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

A proposito: esistono altre edizioni italiane del romanzo, più vecchie di quella che ho inserito io nella scheda sinottica, ma non ho abbastanza informazioni in merito. Se qualcuno le conoscesse meglio, per favore le inserisca. Lapuspuer 22:20, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

Violazione di copyright? Non credo[modifica wikitesto]

Dubito che il testo sia copiato; se lo è, da qualche fonte poco attendibile... Mi perdoni l'estensore, ma la voce mi sembra piena di errori, e anche di interpretazioni assai discutibili: una fra tutte, quella per cui il "protagonista assoluto" sarebbe Ernest (che per circa metà libro è pura voce narrante, non compie pressoché alcuna azione, a differenza di Edward, lui sì protagonista indiscusso, almeno a mio modo di vedere) e il padre sarebbe un "uomo autoritario", ossessionato dall'evoluzione - mentre mi pare chiaro che nell'economia del libro il suo ruolo è del tutto, se mi passate la banalità del termine, "positivo" (vedere il discorso che fa a Griselda ed Ernest a pag. 160 della prima edizione Adelphi, incentrato sull'idea di migliorare il mondo).

Marek 08:02, 14 ott 2008

Spero di non essere sgradevole, ma eliminerei senz'altro la "Scheda completa del libro". Presumo che l'estensore sia molto giovane e non ancora completamente formato. Ci sono notevoli problemi, sia linguistici, sia stilistici, sia interpretativi. Ad ogni modo ritengo che tutta la voce andrebbe ristrutturata: sono evidenti le ripetizioni e le sovrapposizioni tra Personaggi e Trama del romanzo, nonché la discutibilità di alcune osservazioni (come quella che Oswald rappresenti "l'immagine stereotipata e satirica del macho", quando rappresenta la funzione-cacciatore). Chiedo scusa per ogni disfunzione tecnica: è la mia prima annotazione. Patrick Mahy, 03:01, 5 luglio 2011

La scheda si può migliorare, --Bramfab Discorriamo 17:32, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]