Discussione:Il paese dei campanelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Il Paese dei Campanelli" ? o "Il paese dei campanelli" ? --BlimpyZo (msg) 14:58, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]

E' indifferente, ma per tradizione si scrive "Il Paese dei Campanelli. Inoltre ritengo che il dubbio espresso sulla non neutralità, sia frutto, mi si permetta, di una scarsa conoscenza dell'operetta in generale. La descrizione espressa rappresenta, a mio modo di dire, una critica credo di un esperto del settore. In ogni caso, Pino Nugnes, l'autore insieme a Sandro Massimini dell'Enciclopedia dell'Operetta, potrebbe essere interpellato, per rivedere la voce, e contribuire al suo miglioramento.--Attore1961 (msg) 21:20, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Mi sono espresso male. Io non nego che questa operetta sia bella e piena di "finezze orchestrali". Dico che lo stile richiesto per una wiki-voce è un altro. Se l'esperto di settore Tizio Caio nel libro Tale ha scritto "Il Paese dei Campanelli è pieno di finezze orchestrali e soluzioni melodiche di particolare interesse", allora la voce deve dire che "Secondo il libro Tale di Tizio Caio, Il Paese dei Campanelli è pieno di finezze orchestrali e soluzioni melodiche di particolare interesse". Se io scrivo "è pieno di finezze orchestrali" e basta, e dico un generico "secondo gli esperti" senza citare quali, dove e come, sembra che io voglia solo incensare l'opera in questione. Per ulteriori informazioni si vedano WP:FONTI e WP:NPOV. Ciao --BlimpyZo (msg) 13:45, 8 feb 2013 (CET)[rispondi]