Discussione:I papaveri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Cronologia[modifica wikitesto]

    * (corr) (prec)  16:52, 12 mag 2007 Qbert88 (discussione | contributi) (874 byte) (riscrittura per rimozione contribti sospetti)
    * (corr) (prec) 20:08, 7 feb 2007 Clark Shuster (discussione | contributi) m (ha spostato I papaveri (Claude Monet) a I papaveri: disambigua superflua)
    * (corr) (prec) 21:27, 9 ott 2006 Clark Shuster (discussione | contributi) m (+{{Opera pittorica}}, fix == Collegamenti esterni ==)
    * (corr) (prec) 03:16, 6 ott 2006 Clark Shuster (discussione | contributi) m (+{{impressionismo}}-{{pittura}})
    * (corr) (prec) 00:02, 13 lug 2005 ZeroBot (discussione | contributi) m (apostrofo e ortografia)
    * (corr) (prec) 09:58, 23 mag 2005 Patty (discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 09:57, 23 mag 2005 Patty (discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 09:57, 23 mag 2005 Patty (discussione | contributi) (ins. immagine da Commons)
    * (corr) (prec) 10:10, 11 mar 2005 Patty (discussione | contributi) m (tem)
    * (corr) (prec) 15:02, 28 lug 2004 Patty (discussione | contributi) (cat)
    * (corr) (prec) 23:23, 29 giu 2004 Pall Mall (discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 09:42, 8 giu 2004 Patty (discussione | contributi) (link museo)
    * (corr) (prec) 12:56, 5 giu 2004 Patty (discussione | contributi) (nuova voce)

Titolo della voce[modifica wikitesto]

Credo sarebbe consigliabile rinominare questa voce. "I papaveri" possono significare tante cose. Tra l'altro, anche solo rimanendo nell'ambito delle arti figurative, un quadro con lo stesso titolo è stato, per esempio, realizzato da Van Gogh. Sarebbe perciò meglio intitolare questa voce come I papaveri (Claude Monet) , in modo simile a come il famosissimo quadro della Gioconda è intitolato La Gioconda (Leonardo). --Microsoikos (msg) 09:03, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]