Discussione:Herbert Plank

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Passi rimossi

[modifica wikitesto]

Riporto qui alcuni passi che ho rimosso dalla voce poiché WP:RO, WP:POV e senza fonti; ho ripristinato la versione più asettica e aderente alle fonti. --CastagNa 00:43, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Soprannominato fin da inizio carriera "Manubrio", è stato uno dei più grandi discesisti italiani di tutti i tempi insieme a Kristian Ghedina e Zeno Colò. Ha avuto come avversari alcuni dei più grandi discesisti di sempre: nei primi due anni l'avversario principale fu Roland Collombin, e sul finire di carriera, anche Steve Podborski e Peter Müller; ma soprattutto dovette vedersela con Bernard Russi e Franz Klammer. Fu fra l'altro il primo italiano a salire sul più alto gradino del podio nella libera della Saslong in Val Gardena[1].

...nonostante i suoi inizi da gigantista, sapendo di poter trovare più spazio all'interno della squadra. Competitivo anche in slalom, non riuscì però ad ottenere grandi risultati in combinata, poiché avendo 8 compagni di squadra nei primi 30, il regolamento non gli consentiva di partire con pettorali bassi.

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:19, 8 giu 2020 (CEST)[rispondi]