Discussione:Helloween

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Popular music
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2008

Helloween Thrash???[modifica wikitesto]

comunque io davvero rimango basito quando leggo da fonti come allmusic o rockdetector definire gli helloween come thrash metal. 2 son le cose: o non ho capito niente io in 20 anni di ascolti di musica hard'n'heavy o chi scrive su questi siti s'è fumato l'impossibile!!! --Tibe Scrivimi... 11:18, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Effettivamente le fonti a conferma sono molteplici (potrei tirarne fuori altre). Non conoscendo bene il gruppo non so in quale disco abbiano sfiorato tale stile, ma non è certo la prima volta che sento questa informazione. Beh certo, se era per te gli Helloween suonavano solo power metal, ed abbiamo dimostrato che le influenze sono ben più di una.
Guardando su nolifetilmetal affermano che l'album Keeper of the Seven Keys part II sfiora il thrash. Mentre in questa recensione su heavy-metal.it dicono che Walls of Jericho ha "forti tinte thrash". Per non parlare poi di scaruffi.com dove afferma: "I tedeschi Helloween contribuirono a coniare un heavy-metal "nordico", distinto da quello anglosassone, accoppiando la frenetica ritmica thrash...". Evidentemente quindi, le vene thrash ci sono statte eccome.--Lollus 14:32, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
hai detto bene, se ci sono, allora sono "venature", è come dire che visto che ai tempi di kiske fecero una cover di Blues Suede Shoes allora li mettiamo sotto lo stesso genere di Elvis? il 99% della loro musica si chiama power. punto. --Tibe Scrivimi... 14:44, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Venature o veri e propri generi sono punti di vista. Ciò che conta sono le fonti che li classificano. A mio parere, oltre ovviamente al power, è innegabile la presenza dell'heavy classico e dello speed, con frequenti rifacimenti (in passato) al thrash. Daccordo o meno qua parlano le fonti.--Lollus 14:52, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

(rientro) Io ascolto gli Helloween dagli esordi, nel disco Walls Of Jericho suonano Power con sfumature Heavy. Con l'arrivo di Kiske hanno iniziato a suonare esclusivamente Power Metal, e da quando è venuto Deris secondo me si sono rovinati, cambiando genere (che comunque noi lo classifichiamo Power) ma in reltà è totalmente diverso (troppe tastiere)da quello originale di Kai Hansen.

Chiunque abbia scritto che gli helloween suonano Thrash è una persona che non capisce molto i generi musicali, provate ad ascoltare Kill 'Em All dei Metallica o Reign In Blood degli Slayer e noterete subito la differenza.
Per quanto mi riguarda non mi interessa l'opinione di un anonimo che si ritiene esperto, e tantomeno interessa a wikipedia. Pensala come vuoi, ma questo sito funziona a fonti, e molti, troppi, hanno affermato che hanno incorporato elementi thrash. Nessuno poi ha mai detto che il gruppo suona un puro thrash metal, ma che ne ha incluso le sonorità tipiche per una parte della loro carriera. Se poi sei così chiuso da fossilizzarti sulle voci e sul sentito dire, senza aprirti a nuove tesi confermate da esperti, non venire certo qui ad aprire discussioni inutili e che non potrerebbro a niente. Notando poi che sto parlando con gente del 90 e 91 che le ossa se le deve fare eccome, dovreste prima farvi una bella ripassata.--Lollus 12:33, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]
Il riff iniziale di Ride the Sky è Thrash... ma gli HellOWeeN non hanno fatto altro di Thrash...
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

La fonte c'è ed è autorevole. Che poi uno dice che lo siano o no, a Wikipedia non interessa assolutamente. --→ Airon Ĉ 15:05, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, diciamo che se si deve parlare di autorevolezza, l'unica tra le 3 fonti utilizzate per confermare il thrash metal, così come altre etichette, di una certa rilevanza è allmusic. Per il resto si tratta di siti amatoriali che non fanno altro che esprimere giudizi e punti di vista, tuttavia visto che questi siti non fanno altro che confermare la versione della fonte fonte autorevole, credo possano restare, con questo però non voglio dire che siano autorevoli a tutti gli effetti. Comunque facendo una ricerca ad esempio su google libri, non ho alcun dubbio che qualche fonte cartacea confermi il fatto che il gurppo abbia toccato sonorità speed/thrash per un periodo. Ricordo inoltre che se bisogna lamentarsi del genere thrash, bisogna farlo anche del genere speed, che non è altro che un nome alternativo per definire il genere thrash metal (questo è quello che emerge dall'articolo speed metal, scritto in base a fonti autorevoli quali enciclopedie).--Lollus (msg) 15:46, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]

Logo Helloween[modifica wikitesto]

Io so che il copyright vale sulle pagine utente e affini, quindi il logo degli helloween (presente su commons) può essere messo nella pagina al posto della semplice scritta? Clochard (msg)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Helloween. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:38, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Helloween. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:44, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]