Discussione:Hel (divinità)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Mitologia
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)


Ho notato che molto spesso Hel e Niflheimr vengono confusi, pertanto rimando ad una pagina dell'ottimo sito bifrost che ha fatto un lungo lavoro di ricerca e mi sembra molto accurato:

http://www.bifrost.it/GERMANI/2.Cosmogonia/05-Inovemondi.html#V


Comunque a rigor di logica e di etimologia mi sembra più probabile la versione di Helheimr in quanto "casa di Hel" piuttosto che un Niflheimr terra delle nebbie e dimora dei giganti del ghiaccio. Helios 11:57, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Concordo sulla confusione, ma forse nella voce dovremmo trovare il modo di citare entrambi e rimandare almeno in parte alla voce Niflheimr. Poiché molte fonti li confondono e sovrappongono, se non citassimo il Niflheimr la voce risulterebbe in qualche modo "incompleta" imho

Se guardi la voce Hel ho spiegato un po' la confusione esistente Helios 13:23, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]