Discussione:HIP 68468

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(quando una pag. è bella, i guru arrivano in crono). Un saluto ! [@ Kirk39], ciao :

Il passo: " è ancora una stella di sequenza principale, nonostante la sua età sia stimata in 6 miliardi di anni, rispetto ai 4,7 miliardi di anni del Sole .." induce a pensare che la stella debba/possa passare ad altra sequenza (i.e. secondaria), coinvolgendo nella riflessione anche il Sole usato come comparazione avente simile età. L'astrofilo principiante (io) approfondisce la voce e 'di la' , se legge (e capisce) buona parte della voce ne trae che dicesi tale una stella che, evolutasi da una nube, entra in equilibrio dinamico. Ok. Sinceramente non ho ri-letto tutta la voce di "sequenza principale" ma, tornando al mio appunto, non sarebbe più opportuno rimandare ad una specifica sezione della voce S.P. o esporre diversamente quel "ancora..nonostante..(età/comparazione Sole). Che ne pensi ? Non so se è chiaro cosa vorrei esporti--Ennius (Rec) 15:15, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]
Edit, poi ci sarebbe il primo paragrafo alla voce "sequenza principale" che sembra troppo identificarla come meramente appartenente ad un diagramma, ma questa è altra questione--Ennius (Rec) 15:20, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]
Ciao Ennius, magari si può chiarire meglio per chi è alle prime armi in astronomia, ho scritto ancora di sequenza principale perchè la sua classificazione è G3 V, tuttavia avendo 6 miliardi di anni ed essendo leggermente più massiccia del Sole sta probabilmente andando verso lo stadio di (sub)gigante, e proprio per quello potrebbe essere avvenuta quella migrazione di pianeti che ne ha portato uno o più ad essere "divorati". Essendo simile, magari capiterà lo stesso al sistema solare :-P--Kirk39 Dimmi! 15:53, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]
Si, non devi spiegarlo a me (o meglio, si a me inteso come lettore medio); insomma è chiaro cosa intendo. So bene che è uno degli ardui problemi di un enciclopedia ed amo questo progetto (astronomia). Valuta tu se sia il caso di esplicitare qualcosa, il coinvolgimento del lettore alle prime armi passa anche dai dettagli espositivi --Ennius (Rec) 16:03, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]