Discussione:Greystorm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non saprei che Genere affibbiare a questa serie, tanto più che ho letto solo il primo albo, ma "horror" non mi sembra proprio... ;-) -- Massic80 Contattami 17:05, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Avventura --Martin Mystère 3.5 (msg) 17:31, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Che ne dite di "Fantascienza alla Jules Verne"? Siamo nel passato con tecnologia futuristica. Lo assocerei a Il mistero della pietra azzurra, Atlantis - L'impero perduto della Disney, e Il volo di Icaro, giusto per citare racconti provenienti da media differenti. --Abacos (msg) 18:39, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
Non so se esiste ufficialmente il genere "Fantascienza alla Jules Verne"... --Martin Mystère 5.0 (msg) 18:48, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
È sia avventura che fantascienza: io lo assocerei a The Time Machine (film 2002). Non ha senso mettere categorie inesistenti. -- Massic80 Contattami 19:39, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
Categorie? Non capisco cosa c'entrino? --Martin Mystère 5.0 (msg) 20:05, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
Mi sono espresso male: intendevo generi ;-) -- Massic80 Contattami 20:49, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ma volete mettere due generi (avventura e fantascienza) e uno solo ("Fantascienza alla Jules Verne")? --Martin Mystère 5.0 (msg) 10:26, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
Se non fosse che mi annullerebbero subito la modifica toglierei le ultime quattro risposte (compresa questa) e sostituirei "generi" al posto di categorie, per evitare 'sto casino ;-) Io ho aperto il thread perché sicuramente Greystorm non è horror. Poi ho detto che non ha senso mettere un genere che non è previsto dal template. Dicevo anche che indubbiamente è sia avventura che fantascienza (come i libri di Verne, del resto), ma non sono andato oltre. Comunque sia, che sia molto vicino alla narrativa di Verne si può scrivere nell'incipit e tutti capiscono :-) -- Massic80 Contattami 12:48, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
Va bene? --Martin Mystère 5.0 (msg) 12:56, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
Credo di sì, sentiamo cosa ci risponde Abacos ;-) Tu lo stai leggendo, BVZ? -- Massic80 Contattami 13:51, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
Sì, ho anche intenzione di scrivere per bene tutte le trame degli albi. --Martin Mystère 5.0 (msg) 14:09, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
Perdona l'OT, non ricordo più se segui pure Caravan... magari le scriverò anche lì, le trame, prima o poi ;-) -- Massic80 Contattami 15:45, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

<- <- <- <- <- <- <- rientro
Non seguo Caravan, anche se mi sembra un bel fumetto (non sono molto da miniserie, Greystorm è l'unica che ho). Potresti aiutarmi, se vuoi, a scrivere le trame di Greystorm. Non potrei ricambiare, però, aiutandoti con Caravan. --Martin Mystère 5.0 (msg) 18:45, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

OK, affare fatto... se non hai fretta, perché ho da finire (se Dio vuole) una stramaledetta tesi, e sto anche lavorando su quelle dell'ultima stagione di House ;-) In ogni caso, ho sempre Greystorm sott'occhio! :-) (Fine dell'OT) -- Massic80 Contattami 19:55, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Posto che direi che sono abbastanza allergico alla questione generi, che spesso causa dispute mica da ridere (mi pare di ricordare una discussione riguardante Zagor di cui si disconosceva l'essere una testata anche western), direi che può andare così in mancanza di meglio... --torsolo 15:51, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ma sì, va bene. Non è importante, in fin dei conti. --Abacos (msg) 21:51, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

personaggio simile?[modifica wikitesto]

Ciao, non ho letto il fumetto ma dalla descrizione del protagonista sul sito della Bonelli mi ricorda Robur il conquistatore, anche se non è indicato dagli autori come ispirazione. Qualcuno più competente di me riguardo a letteratura e fumetti potrebbe fare un confronto ed eventualmente citarlo nella voce come personaggio simile?--Stealth-z (msg) 10:25, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

A suo tempo non potevo risponderti, ma dopo la lettura del numero 7 la risposta è evidente: sì, è ispirato Robur e anche al seguito, perché nel numero 7 si parla di entrambi, e Robert (sarà fatta apposta l'assonanza dei nomi?) legge un pezzo del "Padrone del mondo"... -- Massic80 Contattami 12:10, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Immagini autorizzate[modifica wikitesto]

Sul sito della Bonelli ci sono delle immagini scaricabili gratuitamente: si potrebbe usarne una per la pagina di Wikipedia?

http://www.sergiobonellieditore.it/auto/componi_desk?pers=greystorm --Abacos (msg) 18:39, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]

Dai un'occhiata qui dove parlano di questo -- Massic80 Contattami 19:39, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
Grazie del link, non sono molto esperto. --Abacos (msg) 21:51, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
Fai bene a chiedere ;-) -- Massic80 Contattami 22:15, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Greystorm. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:17, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Greystorm. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:07, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]