Discussione:Giovanni Arnolfini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non si può scrivere che era "naturalizzato francese"![modifica wikitesto]

Passi il definirlo italiano. Era un cittadino e patrizio della Repubblica di Lucca, ma certo dal punto di vista etnico culturale era italiano. Però visse gran parte dell'esistenza nel Ducato di Borgogna e non in Francia. Visse in particolare a Brugge (Bruges), ovvero nel paese fiammingo che non è e non è mai stato Francia. In ogni caso non perse mai la cittadinanza lucchese.

mah il discorso delle cittadinanze antiche è stato ampiamente trattato, e si è deciso di procedere in via convenzionale applicando anche agli stati preunitari il concetto di "italianità", "germanicità" ecc.. Arnolfini era lucchese e quindi italiano, e finì per essere membro del governo borgognone, quindi francese. Per questo l'italiano naturalizzato francese--Sailko 07:40, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]