Discussione:Giacomo Schirò

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Si dice che Giacomo Schirò fu linciato dalla folla perché sparò ad un bambino. Almeno questa è la voce che circola a Piana degli Albanesi, comune di appartenenza di Schirò. L'ipotesi patriottica a quanto pare fu promossa dal partito fascista per cercare di creare un eroe siciliano che rappresentasse i valori del fascio. Sarà vero? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.34.127 (discussioni · contributi) 01:25, 13 ott 2012‎ (CEST).[rispondi]

Salve, tieni presente che Wikipedia non è un forum di discussione, né un blog. L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, citando fonti attendibili. Grazie. --Harlock81 (msg) 04:44, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Quello che dici è vero, ma non avendo fonti da citare, pur conoscendo questa storia, mi sembrava doveroso citarla, qualora qualcuno fosse in possesso di fonti affidabili. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.250.37.248 (discussioni · contributi) 00:57, 16 nov 2012‎ (CET).[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:39, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:55, 3 lug 2021 (CEST)[rispondi]