Discussione:Geronticus eremita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motivazioni template controlcopy[modifica wikitesto]

La voce attuale è stata inserita con un'unica modifica da un utente non registrato in data 26 novembre 2006 [1] (le successive modifiche si limitano all'aggiornamento dello stato di conservazione e all'aggiunta di interwiki).
Lo stile e contenuti (che si focalizzano sulla ex colonia di Birecik) sembrano decisamente giornalistici, tipici, per quanto buoni, di un qualche articolo da rivista di divulgazione scientifica di livello non specialistico. La bibliografia presente (scheda IUCN) è stata aggiunta successivamente.--Nanae (msg) 11:25, 22 ott 2008 (CEST)[rispondi]


Pulitura di violazione di copyright[modifica wikitesto]

In data 1 gennaio 2009 l'utente Esculapio ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Geronticus eremita. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:11, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Geronticus eremita. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:10, 3 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamenti esterni sulla pagina Geronticus eremita. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:53, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Geronticus eremita. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:22, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]

Il plurale di ibis eremita, è ibis eremiti (similmente a falchi pellegrini). Fonti: Treccani e ANSA. Eccekevin (msg) 01:37, 8 feb 2022 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:36, 6 nov 2022 (CET)[rispondi]