Discussione:Genocidio degli Herero e dei Nama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Guerre herero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:51, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Guerre herero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:00, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Guerre herero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:13, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Guerre herero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:53, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:52, 7 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ma quali "guerre"? fu un vero e proprio genocidio![modifica wikitesto]

Fu un vero e proprio genocidio e noi, unici in tutte le altre principali wiki (e non tiriamo fuori per favore nessun ragionamento per "analogia"), titoliamo "Guerre herero"? E la cosa più strana, strana perché inspiegabile e si presta anche a interpretazioni più preoccupanti, è che in cima a questa talk si "avvisa" che la voce è una traduzione parziale o completa di quella inglese, che guarda caso non titola "guerre" bensì "genocidio" (Herero and Namaqua genocide) come poi fanno, ribadisco, tutte le principali wiki. Propongo di cambiare il titolo della voce in Genocidio degli Herero. Dopo un ragionevole periodo di tempo, se altri colleghi non si saranno espressi su questa questione o non avranno cambiato loro il titolo della voce, provvederò io stesso. --Fcarbonara (msg) 06:26, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Altre wiki hanno diviso in due voci, prendendo come esempio enwiki loro hanno Herero and Namaqua genocide per il genocidio e Herero Wars per il conflitto armato vero e proprio. Si potrebbe fare così, altrimenti se dovessimo tenere una sola voce credo che dovrebbe intitolarsi "Genocidio degli Herero e dei Nama".--Janik (msg) 17:48, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Si infatti! caro [@ Janik98], solo che alla nostra "unica voce" corrisponde nelle altre wiki quella relativa al genocidio. Potremmo anche noi, per una maggior completezza e chiarezza, avere due voci, chi ce lo impedisce? Pensaci! Non mi sembra che per te la cosa sia difficile! :) :) --Fcarbonara (msg) 20:25, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Janik98]. Però [@ Fcarbonara] non c'è il caso di essere così passivo-aggressivo, specie per questa vicenda. Fabio Daziano (msg) 20:39, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Fabio Daziano] e dove di grazia sarei stato passivo-aggressivo? Per il fatto che ho invitato un valido utente come Janik98 a fare lui anziché io? Per me era un riconoscimento alla bravura di Janik98, per te un comportamento passivo-agressivo? Sinceramente non ho parole! e per fortuna è scritto tutto sopra in italiano--Fcarbonara (msg) 21:47, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Fcarbonara] Scusami hai ragione, avevo la testa distrutta dalla pagina che stavo creando ed ho letto male, scusa ancora ;-).Fabio Daziano (msg) 22:19, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Fabio Daziano] Non preoccuparti! :) tutto ok! :) buon lavoro! --Fcarbonara (msg) 22:27, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Non posseggo i libri per occuparmi della cosa, ma per iniziare si potrebbero sicuramente scorporare le informazioni di questa voce direttamente legate al conflitto (infobox compreso) in una nuova voce.--Janik (msg) 22:36, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Fcarbonara] tu sei intenzionato a riscrivere questa voce a breve? Perché, in tal caso, si farebbe molto prima a creare una voce ex-novo dedicata al genocidio e lasciare questa così. Altrimenti posso procedere con lo scorporo, ovviamente se non emergeranno utenti contrari.--Janik (msg) 22:45, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

(rientro) Carissimo [@ Janik98], se analizzi e decidi tu cosa sia meglio fare (rispettando l'eventuale consiglio di probabili colleghi che possono intervenire), è meglio! In questo istante, sono molto impegnato insieme ad altri colleghi, su un fronte diverso: ricercare alcuni errori in "vecchie" voci dell' Olocausto che non sono modificate da tempo, errori che non sono una bella pubblicità per noi da parte di critici esterni che anche se ostili, non hanno poi tutti i torti se consideri che le nostre voci o i concetti principali di esse sono "copiati" pari pari un po' da tutti per "una fiducia" sulle nostre voci, malvolentieri dichiarata. L'importante è che un genocidio crudele come quello subito dagli Herero e dai Nama non finisca nel dimenticatoio. A mio avviso non c'è molta differenza fra l'uso delle camere a gas per lo sterminio di innocenti e quello perpetuato da criminali che avvelenano i pozzi d'acqua a popolazioni di colore in Africa, se consideriamo che l'acqua per tali popolazioni era vitale come l'ossigeno che respiravano sia per loro sia per i loro animali visto che vivevano soprattutto di allevamento, quindi morti di fame e di sete [somigliante alla dieta E dell'eutanasia selvaggia dei nazisti.....morire di fame]
A mio avviso anche uno stub decente su quel genocidio va bene (per ora) come traccia "visibile" per i prossimi ampliamenti. In rete non abbiamo molto, ma nemmeno pochissimo (a parte poi le fonti delle voci in altre wiki)

In italiano abbiamo un interessante articolo del Gariwo (fonte affidabile), anche qui, e più in generale anche articoli di importanti quotidiani come quello critico del "Venerdi" di Repubblica qui, il Post, o qui a pag.31 e anche molto più "articolato" questo.

In inglese va già meglio, infatti andiamo dall' United States Holocaust Memorial Museum (fonte affidabile di un istituto che non ha bisogno di nessuna presentazione) a poco, ma ancora senza bisogno di alcuna presentazione della britannica e affidabile Wiener Holocaust Library qui, lo stesso per affidabilità per il Memoriale della Shoah di Parigi con qualche altro particolare nell' MHM, e ancora qui: la BBC, e qui: il WWG.

Per cui le fonti online per un super-stub (se non per una piccola voce completa) ci sono, e quelle "autorevoli" come l'USHMM, la Wiener, il Memorial de La Shoah di Parigi o quella del Gariwo, anche. Avvisami solo, per favore, se ci pensi tu :), un caro saluto --Fcarbonara (msg) 07:35, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Fcarbonara] Credo tu stia largamente sopravvalutando le mie capacità e le mie conoscenze sull'argomento. Comunque per il momento ho creato una sandbox Utente:Janik98/Guerreherero dove ho scorporato le informazioni direttamente legate al conflitto per creare uno Stub. Se lo ritieni pubblicabile aspetto altri interventi e poi procedo.--Janik (msg) 18:02, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Janik98] la modestia è una virtù assai rara :) tu sei un bell'esempio da imitare! (anche per me), vedo per domani (fra poco purtroppo devo andare per un appuntamento) se ritieni necessario anche un mio giudizio. Se altri colleghi comunque si esprimono stasera d'accordo con te, procedi pure, sono certo che avrai fatto un eccellente lavoro! un caro saluto--Fcarbonara (msg) 18:55, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Janik98], letto!, per me per essere uno stub (da ampliare poi dovutamente) va bene! vedi anche cosa ne pensano altri colleghi. Il dato più importante in assoluto (che rende enciclopedica la voce sul genicidio) è comunque che il mainstream considera non solo oggi ma da tempo Il genocidio degli Herero e Nama il primo genocidio in assoluto di una serie attuata "nel secolo dei genocidi", come leggi anche dalle fonti nella voce. E infatti se noti a parte i nostri colleghi di Wp in en (e alcune altre poche wiki) che hanno fatto due voci (una sul genocidio e l'altra sulle guerre), la stragrande maggioranza delle più importanti wiki hanno una sola voce ma la dedicano al "Genocidio", e infatti l'anomalia della nostra wiki prima, era che avevamo una sola voce dedicata (come titolo) alle guerre anziché al dato enciclopedico più rilevante: "Genocidio", visto che è appunto considerato dal mainstream : il "primo" genocidio del novecento. --Fcarbonara (msg) 12:47, 16 ott 2021 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto in quanto non sono emersi nuovi pareri, ho effettuato lo scorporo. Entrambe le voci devono ovviamente essere migliorate.--Janik (msg) 23:44, 7 nov 2021 (CET)[rispondi]