Discussione:Gamification

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ludicizzazione[modifica wikitesto]

Si potrebbe accostare, a ludicizzazione, il termine "ludificazione" ? (o addirittura sostituire) Sembra suonar meglio. --Pier4r (msg) 20:11, 6 feb 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gamification. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:52, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Annullamento modifiche[modifica wikitesto]

Per la maggior parte delle modifiche fatte non vedo nessun problema. Al massimo un paio possono essere discutibile e bastava annullare quelle.(Pontsort (msg) 12:41, 28 ott 2018 (CET))[rispondi]

L'unica corretta è "brand"->"marca", per il resto non ci siamo, questa rincorsa traduzionista produce solo sfaceli. --Vito (msg) 22:30, 29 ott 2018 (CET)[rispondi]
Di sicuro corretto c'è pure 'e-commerce'->'commercio elettronico' (come scritto nella relativa voce wiki); 'apprendimento sociale' ed 'online' (come da voce wiki, io avrei pure preferito scrivere teleapprendimento (pure riportato nella voce wiki) ma poi il concetto cambia leggermente); ranking -> graduatoria (se preferisci puoi dire anche classifica). Di discutibile resta game-designer -> sviluppatore di giochi (in effetti la voce wikipedia relativa é intitolata 'aurore di giochi', ma il concetto non cambia anche se sviluppatore puo far pensare più a un videogioco); e 'engagement' -> 'impegno' (anche se é quel che vuol dire e 'engagement non é comunque italiano) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pontsort (discussioni · contributi).
No, sono locuzioni inserite in un gergo specialistico ben preciso, i tentativi di italianizzazione sono decisamente minoritari.
Graduatoria e classifica sono equivalenti solo in un'ottica linguistica decisamente sciatta che ignora completamente la connotazione dei termini. "Fidelizzazione ed impegno" (d eufonica sbagliata a latere) di preciso cosa significa? --Vito (msg) 21:17, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]
Saranno anche inserite in un contesto ma niente impedisce di dirle in italiano o dovremmo cambiare anche gli altri punti con welfare, training, ecology,....
Due parole non devono per forza essere identiche per poter essere usate entrambe in un certo contesto avendo lo stesso significato (in quel contesto) e in questo caso vanno bene entrambe ( poi una puo andare meglio dell'altra ma comunque senza cambiare il significato) e visto quello che si trova in certe pagine direi che in wikipedia non si faccia proprio dell'alta letteratura. "Fidelizzazione ed impegno" vuol dire quello che vuol dire detto in inglese, non é che usando parole in altre lingue cambia qualcosa (la d dipende anche dai maestri avuti, ma non é sbagliata in se, al massimo suona vecchia e in ogni caso non ci si mette molto a toglierla se non piace, non mi metto a discutere su quella).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pontsort (discussioni · contributi).
Assolutamente no, Wikipedia non è una fucina di gergo specialistico. La d eufonica davanti a una consonante diversa non si usa. L'engagement nel marketing non è assolutamente "impegno" ma al più "coinvolgimento". --Vito (msg) 17:53, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]
Come detto sulla d non c'é bisogno di discutere, se non ti piace non la metto. Comunque é divertente vedere come si va in crisi per una d e ci si gira dall'altra parte di fronte a parole chie violano palesemente qualsiasi regola dell'italiano, o peggio frasi che hanno del comico. In ogni caso visto che evdentemente il termine inglese non é chiaro e tu sembri sapere cosi bene quel che vuol dire, traducilo tu che almeno sarà corretto almeno per te.(Pontsort (msg) 18:59, 31 ott 2018 (CET))[rispondi]
Non è che non sia chiaro: è sbagliato. Porti a tua giustificazione la presenza di altri errori, ma non vedo come la presenza di errori potrebbe giustificarne l'aggiunta di ulteriori. --Vito (msg) 09:55, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]
Se é sbagliato motivo in piu per sostituirlo con un termine italiano e giusto. Per il resto mi sembra che continui a voler capire quel che vuoi.(Pontsort (msg) 14:19, 2 nov 2018 (CET))[rispondi]
Quindi siccome avevi inserito un errore speri che qualcun altro ti segua nella tua rincorsa all'italianizzazione del gergo specialistico? --Vito (msg) 14:56, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]
Visto che dici che era sbagliato già prima va corretto possibilmente in italiano. Non si tratta di italianizzare ma di utilizzare l'italiano in un'enciclopedia italiana (per l'inglese c'é già la versione inglese). Oltretutto 'engagement' non è né specialistico né italiano (che messo lì così non si sa nemmeno se tradurlo dall'inglese o dal francese).(Pontsort (msg) 18:34, 2 nov 2018 (CET))[rispondi]
L'errore è il tuo e non lo devi (ri)fare. Nella letteratura di settore in lingua italiana, di grazia, cosa si usa (e con che prevalenza) per denotare l'engagement del marketing? --Vito (msg) 20:51, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]
Effettivamente in quel campo significa coinvolgimento o partecipazione, e qui torniamo al punto che basterebbe dirlo in italiano per essere chiaro senza bisogno di continuare a fare ricerche per capire una pagina. E quando si é fortunati si può leggersi la pagina wikipedia relativa, altrimenti si deve cercare in google sperando d'aver capito cosa intendeva chi l'ha scritto. Tra l'altro come detto sopra, alla fine questa era la sola modifica sbagliata, e sarebbe bastato correggerla e farmi presente dell'errore.(Pontsort (msg) 22:39, 2 nov 2018 (CET))[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gamification. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:28, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]