Discussione:Funzione digamma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trovo qualche sottile imprecisione, dato che in genere si parla di numero armonici solo quando l'indice è un numero naturale, mentre la funzione Digamma risulta meromorfa su tutto il piano complesso, con poli semplici di residuo in corrispondenza dello zero e degli interi negativi (poli per la funzione Gamma):

Dal prodotto di Hadamard si ha

Da cui le importanti identità

Elianto84

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Funzione digamma. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:44, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]