Discussione:Francesco Pellos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Revisionismo?[modifica wikitesto]

Pelós si presenta alla fine del Compendion:

"Complida es la opera, ordenada he condida
Per noble Frances Pellos, citadin es de Nisa,
Laqual opera a fach, primo ad laudem del criator
Et ad laudour de la ciutat sobredicha,
Laqual es cap de Terra Nova de Provensa,
Contat es renomat per la terra universsa."

Es cittadino di Nizza, nella "Nuova Terra di Provenza", ceduta ai Savoia, in un'epoca in cui la cittadinanza italiana non esisteva. Nizza faceva parte del Regno di Sardegna quando fu ceduta alla Francia da Cavour, non fece mai parte del Regno d'Italia. Scrivere che Pelós è italiano è nel migliore dei casi un anacronismo, nel peggiore un revisionismo. Cordiali saluti. --Jfblanc (msg) 14:38, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]