Discussione:Fossili dell'evoluzione dell'uomo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La lista andrebbe verificata, Oreopithecus bambolii per esempio ormai da tempo è stato escluso dai possibili costituenti la linea evolutiva umana. --Bramfab Discorriamo 22:27, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non riesco a trovore notizie a riguardo, perchè è così importante l'ultimo reperto? Si sta parlando di un uomo (nativo americano?) morto durante le invasioni coloniali, non mi sembra un granchè. La lista mi pare molto approssimativa; pur non avendo grandi nozioni a livello paleoantropologico mi pare che non si possa parlare propriamente di fossili per gli ultimi ritrovamenti (mi ricordo per esempio che l'uomo di Flores non si è fossilizzato, e i crani sono stati ritrovati in stato di disfacimento con la struttura ossea ormai simile al cartone bagnato, tanto che hanno dovuto "essiccarli").

Da un rapido controllo la voce su en wiki è stata rivista e ampliata eliminando alcune incongruenze che compaiono in questa (erectus in Cina 2,5 milioni di anni fa?). Se nessuno ha niente in contrario proverei a rivedere la voce aggiornandola.--Madaki (msg) 12:11, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Io purtroppo non ho competenza in questa materia. Però vedo che manca un riferimento ai fossili dell'uomo di Naledi. Se qualcuno è in grado di aggiornare la pagina con le informazioni corrette, benvenga.

i volontari sono in numero appena sufficiente, se lo fai tu è meglio :).. --2.226.12.134 (msg) 00:12, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista dei fossili dell'evoluzione dell'uomo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:48, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Dubbia enciclopecidità[modifica wikitesto]

Five Knolls 18 4 300 - 2 800 anni Homo sapiens 1887 Inghilterra W. G. Smith
Kerma 27
(Cranio di Kerma)
3 500 anni Homo sapiens 1913 - 1916 Kerma, Sudan (Pubblicato da
G. A. Reisner)
Lo 4b
Lothagam 4b
9 000 - 6 000 anni Homo sapiens 1965-1975 Kenya H. Robbins
B.M. Lynch

--Mac (msg) 15:19, 25 apr 2024 (CEST)[rispondi]