Discussione:Fosforo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Chimica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Il fosforo viene usato anche per la produzione di polimeri. Viene trafilato e questa lavorazione genera fosfina. Chi lavora in una ditta chimica che produce materie plastiche che contengono fosforo, ha diritto a incentivi per la produzione di materiali nocivi?

Modificare una parte della voce[modifica wikitesto]

Penso tutta la prima parte della sezione Storia di questa voce sia da eliminare in quanto parla di fatti e persone che poco hanno a che fare con la scoperta e l'isolamento del fosforo. Secondo l'articolo la Pietra di Bologna non contiene affatto fosforo, allora perchè soffermarsi in modo così prolisso sulla sua storia???

--Buggia 14:43, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Mi trovo abbastanza d'accordo. Te la sentiresti di spostare la prima parte della sezione "storia" sotto una voce dedicata alla Pietra di Bologna? --Paginazero - Ø 15:47, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]
Penso sia una buona idea. Chi ci pensa?--Buggia 14:31, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]


Creata la voce Pietra di Bologna, ma la sezione Storia del fosforo mi pare rimasta uno schifo... --Buggia 19:01, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]
Oltre questo, il solfuro di bario (quello ottenuto dalla barite della pietra per riduzione) è fosforescente, ma il fosforo no; la luce che il fosforo emette (se a contatto con l'aria) deriva da chemiluminescenza per la sua lenta reazione di ossidazione che lo porta prima ad uno stato eccitato (che poi ricade allo stato fondamentale). Quindi mi pare che non sia nemmeno il caso di citare quella pietra se non, forse, in una sezione "curiosità".--2.39.229.147 (msg) 18:41, 21 dic 2020 (CET)Patrizio[rispondi]

Nel drogaggio del silicio[modifica wikitesto]

il fosforo è usato anche nel drogaggio del silicio per i pannelli foto voltaici, penso sarebbe il caso di inserirlo nelle applicazioni

✔ Fatto Aggiunte nelle applicazioni il drogaggio e la produzione di fiammiferi :) Chemr90 (msg) 17:35, 29 ott 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fosforo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:00, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fosforo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:20, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Fosforo nero[modifica wikitesto]

La frase: "Il fosforo nero ha una struttura simile a quella della grafite" è una faciloneria piuttosto grave. Nella grafite ci sono doppi legami, e quindi legami pi-greco, che qui non ci sono; nella grafite gli anelli esagonali sono planari e tutti gli atomi di uno strato sono complanari, qui no; gli anelli hanno qui una conformazione somigliante al cicloesano a sedia <https://en.wikipedia.org/wiki/Phosphorus#/media/File:BlackPhosphorus.jpg>. --2.39.229.147 (msg) 11:26, 27 dic 2020 (CET)Patrizio[rispondi]

Visto che Wikipedia è modificabile da chiunque, di facilonerie se ne trovano tante... puoi correggere tranquillamente la frase o toglierla o sostituirla con qualcosa di più sensato. --Daniele Pugliesi (msg) 15:54, 27 dic 2020 (CET)[rispondi]
D'accordo, appena possibile lo farò, anche se farlo decentemente non è semplice e richiede tempo.
Il fosforo nero è un allotropo avente almeno tre forme cristalline con strutture alquanto diverse (ortorombico, romboedrico e cubico), mentre la sezione è stata intitolata "Forme cristalline", invece di "Forme allotropiche", o "Modificazioni allotropiche", o "Allotropi", per esempio; ogni allotropo ha le sue forme cristalline, eventualmente, non è il contrario. Comunque, è bene capire che chi ha scritto quella faciloneria difficilmente può averlo trovato su un testo serio. Per questo ogni tanto penso a invenzioni.--2.39.229.147 (msg) 13:06, 29 dic 2020 (CET)Patrizio[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:39, 30 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Didascalia in Infobox[modifica wikitesto]

Salve, si legge: "A seconda della forma cristallina: incolore, bianco ceruleo, giallo, scarlatto, rosso, violetto o nero"

I pimi tre si riferiscono, credo, allo stesso allotropo (P bianco, o giallo) e ceruleo NON vuol dire ceroso, ma azzurro, che non c'entra. Patrizio --93.150.81.5 (msg) 16:48, 3 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Forme cristalline[modifica wikitesto]

"Le due più comuni sono il fosforo rosso, in realtà violetto,..."

No, il rosso e il violetto (o di Hittorf) sono due allotropi diversi. Patrizio --93.150.81.5 (msg) 16:55, 3 apr 2023 (CEST)[rispondi]