Discussione:Forze armate italiane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Forze armate italiane

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2011).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2011
Questa voce è di interesse della task force gradi e decorazioni del Progetto Guerra. Se desideri partecipare, visita la pagina di discussione della task force, dove potrai contribuire con segnalazioni, osservazioni e proposte.

Se desideri iscriverti alla task force basterà inserire il tuo nome qui.

Rimozione testo[modifica wikitesto]

Ho rimosso la parte relativa alla Storia dell'Esercito Italiano, per la quale esiste, oltre alla pagina specifica, anche la pagina relativa al Regio Esercito. TizioX 16:55, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Il testo rimosso è il seguente:

Sorto dal nucleo dell'Armata sarda dopo l'Unità d'Italia del 4 maggio 1861, il neocostituito esercito venne impegnato nei primi anni di vita nella lotta al banditismo e al brigantaggio e nella sfortunata Terza guerra d'indipendenza.

Il 20 settembre 1870, sotto il comando del generale Raffaele Cadorna, il IV Corpo d'Armata, entrando attraverso un varco aperto nelle mura della città nei pressi di Porta Pia (Breccia di Porta Pia), occupa Roma che ritorna ad essere la capitale del Regno d'Italia. Al comando del colonnello Tancredi Soletta, meno di 1000 uomini sbarcano in Africa a Massaua. Inizia cosi, il 5 febbraio 1885, la campagna per la conquista dell'Africa Orientale dando inizio al periodo coloniale italiano. Ad Adua nel 1896 l'avanzata viene fermata. L'anno successivo iniziano gli impegni internazionali, nell'ambito della collaborazione con il Corpo Interalleato per la pacificazione della rivolta contro la dominazione Turca, un Corpo di spedizione italiano sbarca a Sua, nell'isola di Candia, è il 25 aprile 1897. Il 14 luglio 1900 viene costituito un Corpo di spedizione internazionale per contrastare la rivolta dei Boxer in Cina e difendere i Protettorati europei. Il 29 settembre 1911 campagna libica nell'ambito della guerra italo-turca.

Combattimenti presso Tripoli durante la guerra italo-turca
Combattimenti presso Tripoli durante la guerra italo-turca

Il 5 ottobre truppe dell'E.I sbarcano a Tripoli La Guerra Italo-Turca si conclude con la conquista del Dodecanneso nella primavera del 1912 e la presa di Fezzan avvenuta dal 9 agosto al 12 agosto 1914.

Il 24 maggio 1915 l'E.I. avanza oltre il confine, è l'inizio della Prima guerra mondiale. Con uno imponente sforzo organizzativo l'Esercito aumentò notevolmente il numero degli effettivi, potenziò l'arma aerea, creò corpi speciali, introdusse definitivamente il mezzo meccanico nei suoi ranghi, tutto questo mise a dura prova l'organizzazione sia in campo operativo che logistico.

Nell'estate del 1916 si concluse la conquista di Gorizia. La 12^ ed ultima battaglia segnò, invece, la sconfitta di Caporetto nell'ottobre 1917. L'eroica resistenza delle truppe sul Piave e sul Monte Grappa dal 10 novembre al 4 dicembre 1917 posero fine alla fase negativa della guerra. L'anno successivo 1918 le battaglie sul Piave (15-24 giugno) e a Vittorio Veneto (24 ottobre - 4 novembre) segnarono la definitiva vittoria.

Durante la prima guerra mondiale, l'E.I. fu impiegato anche su fronti esteri. Fu la Francia con il II Corpo d' Armata che combatté valorosamente a Bligny (15-23 luglio) ed allo Chemin des Dames (10-12 ottobre 1918). In Albania e in Macedonia le truppe italiane occuparono Durazzo il 29 dicembre 1915, Monastir 18 novembre 1916 e vinsero la battaglia di Malakastra (6-9 luglio 1918).

Durante la grande guerra ci furono oltre 4.000.000 di militari mobilitati, circa 600.000 caduti e 1.500.000 di feriti e invalidi.

un po' d'ordine nella voce[modifica wikitesto]

Salve a tutti. Ho iniziato a mettere un po' d'ordine nei contenuti nella voce, con l'obiettivo di rendere i suoi contenuti più rigorosi ed "aderenti" alle normative di riferimento. Aspetto opinioni in merito. Salutoni. --Aeroleo (msg) 18:42, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Credo ci sia una imprecisione di fondo: le "forze armate" propriamente dette in Italia sono solo 4. Si parla di queste (enti del rango di "Forza Armata") o di tutti gli enti militari italiani? In questo secondo caso, il titolo attuale è ancora preciso? --Stonehead (msg) 12:44, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]

Salve. Riguardo il tuo dubbio sul titolo, effettivamente sarebbe meglio modificarlo in "organizzazione militare italiana", visto che le Forze Armate propriamente dette sono solo tre + l'Arma dei Carabinieri che "è stata elevata al rango di Forza Armata" e che nella voce si trattano anche i "Corpi Armati dello Stato". Riguardo la modifica che è stata operata sul testo, invece, non mi trova d'accordo, e ne spiego i motivi. Inizialmente (70 anni fa), tutto ciò che volava era di competenza dell'Aeronautica, tutto ciò che navigava era competenza della Marina e tutto il resto era competenza dell'Esercito. Sic et simpliciter. Adesso la situazione è molto più complessa: la Marina ha in carico quasi più velivoli dell'Aeronautica, l'Esercito non proprio, ma quasi, e l'Aeronautica si è recentemente dotata di Reparto di "Fucilieri". Pertanto, è opportuno, a mio modesto parere, specificare le peculiarità "storiche" di ogni forza armata, come avevo evidenziato prima dell'intervento, riportando l'avverbio "prevalentemente" per significare che ogni forza armata ha anche altre competenze operative. Sono stato chiaro?--Aeroleo (msg) 09:00, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

Chiaro, sì :-) però c'è un però, secondo me: si tratta di un semplice elenco iniziale, se lo arricchiamo di dettagli lo vedo, in quel passaggio, come una complicazione di lettura che del resto prelude a ripetizioni successive, ma se comunque vogliamo farlo, posto appunto che non sia meglio avere in quel punto un elenco che dica soltanto "le FFAA sono 4: 1, 2, 3 e 4" (e poi dopo ne parliamo meglio), facciamolo pure ma bisogna vedere come.
Le "estensioni di competenza", diciamo così, che hai indicato, erano pure fra le ragioni della mia rimozione (io avevo in mente per esempio l'ALE), ma insomma la distinzione o ha un suo contenuto di precisione oppure (oltre le nostre intenzioni) rischia di essere equivocabile.
Se stiamo allo storico, secondo il tuo richiamo qui sopra, dovremmo pure metterci a dettagliare che l'aeronautica è figlia del Genio e della Marina, ad esempio, cioè ci infiliamo forse in un ginepraio che temo più complesso del necessario, almeno per una semplice elencazione iniziale com'è quella. Se invece stiamo al moderno, come giustamente osservi, è difficile estrarre un dato di sintesi preciso. Allora mi riesce difficile inquadrare il "dato caratteristico" oltre appunto quella che ho chiamato una "ovvietà", cioè che la marina naviga, l'aeronautica vola, etc., epperò non è che sia proprio da precisare, direi, anche perché ovviamente le voci specifiche descrivono le competenze in tutta ampiezza.
In fin dei conti abbiamo davanti 4 FFAA, non vorremo dare più attenzione ad una piuttosto che alle altre, quindi starei su definizioni del tutto sintetiche e invece ciò che accenni dell'evoluzione nel tempo possiamo dettagliarlo dopo. Per l'Arma perciò direi semplicemente "forza armata e di polizia" (menzionare la PM in quella sede mi pare eccessivo, si può lasciare per dopo), e troverei una definizione simile per le altre tre, di simile asciuttezza e potendo di provenienza normativa. Oppure possiamo lasciare solo l'elenco nudo e crudo, lasciando a quella parte della sezione "Cenni storici" che parla appunto dei "tre differenti settori tradizionali" di entrare in maggiore profondità. Che ne pensi?
Sul titolo sarei allora per il plurale: "Organizzazioni militari italiane", in modo che qui si tratti dei corpi militari a tutti gli effetti e si possano distinguere, in sezione o voce a sé, i "corpi militarmente organizzati" ed i "corpi organizzati in forma militare"; questo perché immagino che poi, se no, ci sarebbe il tira e molla di inserimenti delle polizie, per le quali si potrebbe forse mutuare direttamente la definizione del Viminale di FAP (forze armate di polizia) e sistemarle decisamente a parte. Potrebbe andare? --Stonehead (msg) 11:43, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ok, concordo sull'"elenco asciutto". Non mi trovi d'accordo, invece, sulla cancellazione del compito di PM per i Carabinieri: infatti, il motivo per cui i Carabinieri sono stati "elevati al rango di Forza Armata" (ATTENZIONE!! riporto il wording della Legge perché i Carabinieri non sono "Forza Armata" in senso stretto...) è proprio per il compito di Polizia Militare, che è loro peculiare (nessun'altra Forza di Polizia lo può svolgere). Pertanto, propongo di lasciare così le cose. Al riguardo, voglio ricordare che LE FORZE ARMATE NON SONO QUATTRO, MA TRE + I CARABINIERI. Non è un item secondario e, per questo, è bene evidenziarlo con precisione per spazzare ogni dubbio. Per quanto riguarda, invece, l'uso del singolare o del plurale nel modificando titolo, il problema è terminologico: il singolare dovrà essere usato se l'ottica è quella di inquadrare enciclopedicamente il mondo militare e le sue strutture nel suo complesso, con visione sistemica; si userà, invece, il plurale se si vuol focalizzare l'attenzione sulla caratterizzazione come "entità distinte e separate" dei vari organismi che fanno parte del mondo militare italiano. Io, personalmente, propendo per la prima opzione, in quanto c'è un'unica "organizzazione" militare, composta da tante strutture, che agiscono in modo sinergico coordinate e dirette dal Capo di Stato Maggiore della Difesa. --Aeroleo (msg) 18:06, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

eh, allora mi sa che abbiamo un problema: se non posso semplificare linkando le 4 FFAA ma devo fare 3+1, posto per la semplicità non ce n'è più, perché se devo spiegare questo (mi riferisco alla PM), se cioè dico "occhio che questa non è FA", poi devo spiegare perché le altre invece sono FFAA... :-) A questo punto forse è meglio entrare direttamente in argomento e allora sì, ci sta bene parlare di PM ma compensiamo parlando anche delle altre 3. Non trovi? (ma la relazione fra l'elevazione CC al rango e la competenza di PM, a quale fonte la riferisci?)
Giusta osservazione, sul singolare, condivido l'impostazione; ok per me, se nessuno eccepisce sposta pure --Stonehead (msg) 18:27, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

...caro gentedo...[modifica wikitesto]

caro gentedo. Come ho avuto modo di dire in uno dei miei recenti interventi in discussione nella voce "comando di corpo", sarebbe opportuno operare tenendo a mente uno dei capisaldi di Wiki, ossia il rispetto del lavoro altrui. Se si interviene esclusivamente "per fare presenza", ossia sostituendo vocaboli con sinonimi o concetti con altri equivalenti, senza portare valore aggiunto, ebbene ciò lede tale principio. Inoltre, se si stravolgono parti della voce solo per fare sfoggio della propria sapienza, senza portare nuovi elementi significativi alla voce stessa (mi riferisco allo sproloquio sull'Ordinariato Militare), ciò fa anche un pò stizzire . Ma quello che sicuramente fa più arrabbiare è quando si vede un intervento diretto su un concetto (quello delle tre forze armate + carabinieri) oggetto di precedenti scambi di opinione e frutto di ragionamento fra più wikipediani che improvvisamente stravolge tutto. Pertanto, intanto ho provveduto a rollbackare quasi tutta la voce ed aspetto una tua replica nella discussione, dove spero porterai le ragioni di un così brusco intervento su una voce che mi pareva avesse già raggiunto un buon livello di chiarezza espositiva ed un sufficiente rapporto profondità di trattazione / chiarezza espositiva, necessitando, semmai, di essere "infiorettata" o completata con qualche nuova sezione. --Aeroleo (msg) 19:39, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Paragrafo "Struttura organizzativa"[modifica wikitesto]

Vorrei un vostro parere sull'utilità del paragrafo, senza fonti e "misterioso" per un lettore comune. Vedo molto più utile "I vertici delle Forze Armate" per cui è anche facile trovare fonti. --Bonty - tell me! 08:40, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

in assenza di pareri contrari procedo... --Bonty - tell me! 15:05, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto, in realtà il paragrafo l'ho eliminato del tutto. La partecipazione ad operazioni internazionali è spiegata brevemente in "cenni storici" e più dettagliatamente nella sezione "operazioni internazionali". --Bonty - tell me! 17:17, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]
Salve. Ho notato le modifiche. Lo stravolgimento effettuato non mi vede d'accordo. Riguardo il dichiarato "mistero" che avrebbe caratterizzato la voce, ritengo che derivasse semplicemente dall'attuale estraneità dell'elemento militare all'interno della società italiana dopo l'abolizione della leva. Riguardo, invece, le fonti, mi sembra che fossero state citate (sono fonti normative, visto che si sta parlando di un ambito di Diritto Pubblico). Se si riteneva che fossero insufficienti, la direzione da prendere avrebbe dovuto essere la ricerca ed il successivo inserimento di riferimenti più puntuali, e non la cancellazione del paragrafo, con catastrofiche conseguenze informative.
Riguardo il risultato di tale "ristrutturazione", poi, mi permetto di esprimere un paio di critiche, che sarebbero state molto più "dolci" in caso di prima stesura, ma che, visto che stiamo trattando di un intervento di "correzione" con intento evidentemente migliorativo da parte di un utente che aveva dichiarato "inutile" il paragrafo....
  1. le Forze Armate sono un'organizzazione complessa. Rebus sic stantibus, hanno una loro struttura organizzativa, e non solo un "vertice". Pertanto, l'operazione di riduzione operata, con relativo nuovo titolo del paragrafo, mi sembra molto inappropriata e limitativa.
  2. la struttura organizzativa riferita al Ministro riportata nella nuova versione non è corretta e ci sono errori nell'uso di termini tecnici tipo "dipendenza", "line" e "staff". Il Ministro ha un suo "staff", formato da alcuni Uffici, che, però, nella nuova versione non vedo (accanto all'Ufficio di Gabinetto ce ne sono anche altri.....), di cui si avvale per l'espletamento delle attività d'Istituto. Dal Ministro, poi, "dipendono" direttamente, in "line" i due Sottosegretari (che, però, sono Organi esclusivamente politici, a differenza degli altri), il Capo di SMD, il SGDNA (in parte....) e il Comandante del COI (in parte...molto minima).
  3. Non si capisce il senso della cancellazione operata sulle attribuzioni del Capo di Stato Maggiore della Difesa. Non può esserci dubbio che egli è il Comandante "Operativo" delle Forze Armate. Egli esercita tale funzione attraverso Il COI, attraverso il quale egli pianifica predispone e dirige le Operazioni nonchè le esercitazioni interforze e multinazionali e le attività connesse. Egli, inoltre è tenuto a predisporre, sentiti i Capi di Stato Maggiore di Forza Armata, la pianificazione generale finanziaria e quella operativa interforze, nonché a definire i conseguenti programmi tecnico-finanziari. Fonti? sito istituzionale http://www.difesa.it/SMD/COI/cosa-è.htm e http://www.difesa.it/SMD/CaSMD/Configurazione_carica.htm. Nel primo caso, svolge funzione CINC, ossia di "Comandante in Capo", termine che identifica il suo incarico di "attuatore" tecnico operativo delle direttive politiche provenienti dal Ministro; nel secondo caso, svolge funzione di "CHOD", ossia di Chief of Defense, responsabile degli aspetti amministrativi e finanziari. Fonti? STANAG NATO e vari dizionari online.
  4. lo Stato Maggiore della Difesa non è una "squadra", ma l'"organo di staff" del Capo di SMD. "Squadra" è un vocabolo che ben si attaglia ad un insieme limitato di maestranze con professionalità omogenea, di calciatori, o ad un team "project oriented". Ma non ad un'organizzazione complessa, di centinaia di uomini, con compiti e procedure rigidamente definite, che agiscono in modo sinergico sulla base dei moderni principi del management aziendale.
  5. visto che si cita la Costituzione tra le fonti....essa riporta che "il Presidente della Repubblica ha il COMANDO SUPREMO delle Forze Armate", e non il COMANDO. Ci sono centinaia di volumi di discussione ad altissimo livello sull'uso delle varie accezioni del termine COMANDO e sul significato dell'aggettivo "Supremo" dato dalla Carta. Nessun giurista di mia conoscenza, però, si è mai arrischiato a dire che il Capo dello Stato è il Comandante in Capo delle truppe!!!!!!!!!!!
Mi sembra che ci siano tutti i presupposti per rollbackare una buona parte di quanto modificato.
Attendo opinioni al riguardo.
Aspetterò almeno una settimana....a differenza di quanto fatto in precedenza da qualcuno.....che ha impostato una "silence procedure" di due ore e mezzo, allo scadere della quale ha proceduto a smembrare metà voce. Salutoni, --Aeroleo (msg) 14:58, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
In realtà ho aspettato due giorni, guarda bene. E il primo commento è arrivato dopo più di un mese, cioè il tuo. Fai comunque quello che ritieni più giusto. --Bonty - tell me! 15:43, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
L'opera di sintesi fatta da Bonty non mi sembra errata; mi interessa tuttavia sapere la differenza tra comando e comando supremo così come viene spiegata all'interno delle fonti. Da ciò che mi risulta le forze armate italiane hanno una struttura, per definizione, rigidamente gerarchica: una cosa è la struttura (consolidata) ed una cosa è la suddivisione dei compiti all'interno di ciascun livello gerarchico. Senza fonti il secondo aspetto risulta senz'altro misterioso. ---- Theirrules yourrules 15:27, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  • Per quanto ne so (potrei sbagliarmi, ma nel caso, please citare le fonti....), non esiste alcuna grande organizzazione esclusivamente e completamente gerarchica. In ogni struttura organizzativa esiste sempre una struttura "a fianco" del Capo (Re, Comandante, Direttore, Presidente, ecc.) che lo assiste, lo consiglia e verifica l'implementazione delle direttive emanate (che, nel mondo militare, sono rappresentati dagli "ordini", dati agli Organi dipendenti, che sono in relazione "Line" con il Comandante originatore degli stessi). Tale struttura, nella moderna teoria dell'organizzazione, si chiama "Staff".
  • In tale quadro, IMHO, non è sufficiente fermarsi all'analisi del "vertice" dell'organizzazione, perché solo addentrandosi abbastanza a fondo negli organigrammi si possono dare i necessari e sufficienti elementi informativi per evitare malintesi sulla natura stessa dell'organizzazione, onde evitare, per esempio, l'errore appena fatto da Theirrulez;
  • esistono numerosi tipi di Comando. Il Comando "tout court" è il cosiddetto "Comando Pieno", che concerne tutti gli aspetti dell'attività militare. Il "Comando Supremo" attribuito dalla Costituzione al Presidente della Repubblica deriva dalla configurazione della carica come "garante della Costituzione e dell'Unità Nazionale" ma, in termini pratici, non si traduce nella possibilità di emanare ordini alle truppe, che invece attiene alla sfera del "Comando Operativo", che, nel nostro ordinamento, fa capo al Capo di Stato Maggiore della Difesa.--Aeroleo (msg) 16:04, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Unione paragrafi?[modifica wikitesto]

Sono dell'idea di unire il paragrafo "NATO" a "cenni storici" riassumendo quali sono i compiti della NATO. Si fa un discorso più unitario IMHO... --Bonty - tell me! 20:49, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Elenco MOVM[modifica wikitesto]

Non lo so gente... difficile stabilire i personaggi e i reparti più importanti da elencare. Avevo intenzione di dire quanti avevano preso i riconoscimenti più importanti della repubblica, ma il sito del quirinale permette di fare questa cosa solo con la MOVM e la Medaglia al valore dell'Arma dei Carabinieri... --Bonty - tell me! 08:07, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]

Mi è venuta l'idea... e se facessimo un paragrafo che elenca e spiega brevemente le varie medaglie, magari le più importanti? (Medaglia al valore dell'Esercito, della Marina, aeronautico, dei CC, Croce d'Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all'estero, Medaglia e Croce di Guerra al Valor Militare, MOVM, MAVM e MBVM). Ssenza elenco dei decorati. --Bonty - tell me! 19:45, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Bonty - tell me! 17:35, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Normativa riguardante l'avanzamento di carriera del personale[modifica wikitesto]

Buonasera. Ho aggiunto due righe nella sezione === Arruolamento === tuttavia non facendo parte delle forze armate, sarei ben lieto se l'argomento si ampliasse, ma soprattutto venissero inserite delle fonti normative. Grazie! --Niculinux (msg) 20:39, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]

Spostate in sezione ===Personale===. --Niculinux (msg) 11:25, 2 mar 2014 (CET)[rispondi]

Il 12° esercito più potente al mondo[modifica wikitesto]

"Le forze armate italiane costituiscono il 12° esercito più potente del mondo". Il link di riferimento è corretto : http://www.globalfirepower.com/country-military-strength-detail.asp?country_id=italy . Detto che il sito esiste, il suo contenuto è quantomeno opinabile, più da libro dei sogni che da fonte affidabile. I carri armati Ariete sono stati comprati in numero di 200 (fonti vari numeri di Rid). Poi ci dovrebbero essere meno di 100 Leopard 1A5, carro ormai antiquato visto che altre nazioni mettono in riserva le prime versioni del Leopard 2. Ora anche tralasciando che comunque l' EI non ha nemmeno i soldi per pagare la benzina e fare esercitare questi meno di 300 carri (in linea sono ancora meno), la cifra di 600 che cita il sito non si raggiunge credo nemmeno contando gli M60 ammesso che siano ancora nei depositi e ammesso che siano funzionanti. Uso solo questa voce ad esempio ma potrei avanzare riserve analoghe su ogni altro dato. Già un confronto del genere è difficilissimo, farlo basandosi su un sito del genere non è da fonte enciclopedica. Sono per la rimozione di questo paragrafo. Marcom mo (msg) 23:00, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Per quanto mantenga tutte le mie perplessità, devo riconoscere che il sito in questione è citato dal Sipri (istituto "serio") tra le fonti pubbliche disponibili sul web (http://www.sipri.org/research/armaments/milex/copy_of_faqs#10-do-you-have). Sono comunque per la rimozione, ma mi sembrava corretto segnalarlo. Marcom mo (msg) 16:38, 15 ago 2014 (CEST)[rispondi]
concorderei per la rimozione. --Niculinux (msg) 19:23, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]
vedo che si continua a reintrodurlo, almeno ho aggiustato l'affermazione nello stile. Penso però che debba essere rimosso. --Niculinux (msg) 21:45, 21 mar 2015 (CET)[rispondi]

Bersaglieri e alpini[modifica wikitesto]

I bersaglieri e gli alpini non sono neanche menzionati. Perché? E se c'è un motivo per non includerli, andrebbe scritto. --Francescost (msg) 14:13, 24 ago 2014 (CEST)[rispondi]

A mio parere non c'è nessun motivo per includerli. Qui si parla delle forze armate e quindi succintamente di come sono divise, quanto personale impiegano, ecc... Due corpi tradizionalmente importati come questi, potranno senz'altro essere citati nella pagina dell'Esercito Italiano. Marcom mo (msg) 00:19, 28 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Missione Albatros in Mozambico[modifica wikitesto]

Scusate, ma tra le missioni terminate non si menziona l'Albatros in Mozambico 1993-1995. Qualche esperto wikipediano può rimediare? Grazie

Correzione testo esatto con altri errori[modifica wikitesto]

Si continua a perseverare con errori dovuti alla mancanza di conoscenza della materia:

1. Niculinux: ho citato 793 del D.lgs 66/2010 dove si evince la differenza tra arruolamento e incorporamento... hai corretto una cosa che secondo te è un'inesattezza per il semplice fatto che non conosci la differenza tra "reclutamento" e "arruolamento" che pare che per te siano la stessa cosa. Il "reclutamento" è una procedura di ricerca ed immissione di nuovo personale che si conclude con "l'iscrizione a ruolo", esso avviene con il così detto "arruolamento", per chi è obbligato al servizio militare, o "incorporamento" per i volontari. 2. I volontari non sono i VFP1 ma sono tutti coloro che chiedono di essere reclutati volontariamente (truppa, ufficiali e sottufficiali). 3. Il reclutamento volontario avviene solo per 3 tipologie di personale: VFP1, marescialli e ufficiali; per il restante personale non vi è reclutamento ma "transito ad altro ruolo/categoria" tramite concorso interno. 4. Per quanto al punto 3., i VFP4 continuano ad essere erroneamente citati nel reclutamento, quando l'immissione è solo per concorso interno... a questo punto, con lo stesso pensiero, dovremmo anche inserire i graduati e i sergenti. 5. Il reclutamento coatto (servizio di leva) avviene anche in tempo di pace per carenza di reclutamento volontario e per grave crisi internazionale (art. 1929 del D.lgs 66/2010): non è ben capito perchè è stata rimossa questa dicitura quando è la legge stessa che lo prevede. Miciosoft 23 gennaio 2015 10:51

Uh, ok, per quello che ne so io:
  1. il reclutamento è la procedura con cui viene, dopo la selezione del personale, appunto arruolato il personale, ma l'incorporamento può anche riguardare non solo personale reclutato ex novo. (es passagio di personale da una unità all'altra);
  2. I volontari della categoria dei militari di truppa sono solo gli VFP1 e gli VFP4, gli altri sono tutti ufficiali in ferma prefissata, ma provenienti dal rolo della truppa, ma non sempre (vedi punto successivo);
  3. il reclutamento degli ufficiali credo possa anche essere per concorso, concorrendo direttamente da civile e non necessariamente richiedendo l'appartenenza all truppa, mi pare di aver letto qualcosa in passato ma potrei sbagliarmi;
  4. anche un VFP1 congedato può diventare VFP4 previo superamento di apposito concorso;
  5. il reclutamento coatto è possibile solo in caso di guerra e comunque al ricorrere di due condizioni che possono essere anche alternative tra loro (o la carenza di soldati o il convolgimento dell'italia n grave crisi internazionale;

Per il resto non essendo militare, inviterei qualcuno del "mestiere" ad intervenire, per il resto, una lettura approfondita del codice dell'ordinamento militare fugherà eventuali dubbi. --Niculinux (msg) 10:27, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ti rispondo, in quanto militare e del "mestiere"
  1. NO! il reclutamento E' LA SELEZIONE DEL PERSONALE, non avviene dopo ma bensì si conclude con l'arruolamento/incorporamento (la tua frase è confusonaria e conferma che non hai capito che reclutamento, arruolamento e incorporamento sono tre cose distinte);
  2. No! I volontari sono tutti coloro che decidono volontariamente di entrare nelle Forze armate; i VFP1 e i VFP4 sono due ruoli della categoria dei militari di truppa (che è categoria e non un ruolo)...gli ufficiali in ferma prefissata vengono reclutati per concorso pubblico come gli ufficiali del ruolo normale;
  3. Per comprendere le tipologie di reclutamento dovresti conoscere tutti i ruoli delle varie categorie di stato giuridico; per completezza vengono reclutati per conorso pubblico: i VFP1, il ruolo dei Marescialli, gli ufficiali in ferma prefissata (AUFP) e il ruolo degli ufficiali del ruolo normale (RN) compresi quelli a nomina diretta, mentre vengono reclutati per concorso interno i VFP4, il ruolo Sergenti, il ruolo Marescialli (trattasi di concorso misto) e gli ufficiali del ruolo speciale (RS);
  4. Un VFP1 congedato è comunque un militare (categoria di stato giuridico del congedo) e trattasi quindi di transito per concorso interno (ovvero riservato ai militari di un ruolo/categoria);
  5. NO! il reclutamento coatto è possibile anche in tempo di pace per carenza di soldati e grave crisi internazionale (ovvero anche non ricorrendo lo "stato di guerra").

Ti dico di più, purtroppo la maggior parte delle pagine militari su Wikipedia portano con loro errori grossolani dovuti alla disconoscenza delle norme anche più elementari; chiunque su questa materia si arroga il diritto di essere un luminare e nelle stesse Forze armate vi sono migliaia di persone che non hanno la benchè minima cognizione di quale sia il loro stato giuridico ma su Wikipedia spadroneggiano. Ho iniziato con dedizione a dedicarmi ad aggiustare questi obrobri ma ho capito che è una battaglia persa, quindi per quanto mi riguarda la mia collaborazione con Wikipedia finisce quì. Miciosoft 13 marzo 2015 11:37

Bene, allora che gli addetti ai lavori correggano la pagina, grazie! --Niculinux (msg) 13:45, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]

Missioni ONU e Internazionali[modifica wikitesto]

Nell'elenco delle missioni ONU e internazionali mancano le UNOSOM I e II e la UNITAF. Sulla collocazione c'è un po' da discutere, perché erano missioni con mandato ONU ma non tutte gestite dall'ONU (es. la UNOSOM I era a gestione statunitense per mandato ONU). Qualcuno può rimediare ed eventualmente decidere come collocare queste tre missioni?

Sito "specializzato" Globalfirepower.com[modifica wikitesto]

Prendiamo ad esempio la Turchia, che nella classifica di questo "sito specializzato" occupa l'ottava posizione, mentre l'Italia la decima posizione. La Turchia è accreditata di 2.445 carri armati, mentre l'Italia di 200. Prenderò solo questo dato per farvi capire il concetto. La Turchia ha 2.445 M60 patton in servizio, un carro armato del 1960, ritirato dal servizio in USA (paese di origine) negli anni '90 e rivenduto ai paesi dell'est Europa e America Latina. Quando l'M60 usciva dal servizio USA per entrare in servizio in Turchia, in Italia in servizio ci entrava l'Ariete1, il MBT dell'esercito italiano della OTO-MELARA e Iveco, in 200 esemplari. La tecnologia dell'Ariete1 permette di colpire gli M60 al triplo della distanza prima che l'Ariete divenga a sua volta bersaglio. Ovviamente l'Italia possiede anche 1.100 Leopard di ultima generazione, che però sono chiusi negli arsenali poiché ritenuti obsoleti. http://espresso.repubblica.it/attualita/2014/08/18/news/il-bazar-delle-armi-italiane-1.177233

Il Leopard di ultima generazione è a sua volta superiore all'M60 dell'esercito Turco.

Globalfirepower.com NON è un sito specializzato, è un sito di "numeri", e solo di "numeri", di specializzato, o di affidabile, o di enciclopedico, non possiede alcun aspetto, e trovo sbagliato citarlo su wikipedia.--31.198.75.25 (msg) 17:34, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Forze armate italiane. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:05, 2 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Forze armate italiane. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:44, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Forze armate italiane. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:07, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Forze armate italiane. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:32, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Forze armate italiane. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:57, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]


Dati organici sempre senza fonte[modifica wikitesto]

Anni fa avevo abbandonato la cura di questa voce, perchè è impossibile stare dietro alle modifiche fatte a caso, senza citare fonti e inserendo dati ufologici. Oggi ritrovo nello specchietto a lato questi dati assurdi:

Dimensione 327.811 (2018) Esercito: 104.118 Marina Militare: 50.923 Aeronautica Militare: 31.000 Arma dei Carabinieri: 115.893 Personale Riservista: 42.000

Il personale riservista non ha senso citarlo, visto che non si esercita come in altri stati. Gli altri dati non corrispondono ne ai dati reali, ne alla pianta organica.

Torno a modificare sperando che duri almeno qualche giorno...

--Marcom mo (msg) 17:44, 1 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:23, 30 giu 2021 (CEST)[rispondi]