Discussione:Formula di Luhn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mi sono permesso di fare qualche modifica:

  • ho spiegato i passaggi come sono spiegati nella versione inglese, che mi sembrava più chiara;
  • ho corretto un errore: la formula è adatta per controllare la validità di vari numeri identificativi, non solo quelli delle carte di credito; del resto qualcunque programmatore, conoscendo la formula, può creare programmi che generino id in base ad essa e ne controllino la validità con il procedimento descritto;
  • ho corretto un errore nel procedimento: si moltiplicano le cifre dispari, non quelle pari, ma si inizia da destra; per le carte di credito il procedimento indicato funzionava, ma con ID che hanno un numero di cifre dispari non poteva funzionare.

Spero che questo non generi un'ondata di "flame" e che la mia mancata partecipazione a detta guerra non provochi la mia "bannazione". --Sante Caserio (msg) 18:04, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Dove è la formula di Luhn?[modifica wikitesto]

Nella pagina c'è solo scritto come verificare la correttezza di un numero che ha come ultima cifra la cifra di controllo di Luhn (già calcolata secondo l'algoritmo che in questo articolo manca). È quindi la verifica (fatta dopo), non la formula di Luhn per la cifra di controllo (fatta prima). Dovrebbero esserci entrambi. --Francescost (msg) 10:21, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Fatto, ma ancora la pagina è povera di informazioni. --Francescost (msg) 17:22, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]

[@ Dega180] immagino che sia la cifra piu` a destra, ma mi piacerebbe vederlo scritto senza doverlo immaginare. grazie. 151.29.19.73 (msg) 10:52, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]

problema nella definizione[modifica wikitesto]

[@ Dega180, Cattman777] Non riesco a far venire fuori l' ultimo 9 di 4716-4359-1733-0099 agendo su 4716-4359-1733-009. In effetti la descrizione dell' algoritmo e` diversa da quella di wiki inglese, con la quale una cosa del tipo 2*9=18->1+8=9 va fatta anche nell' algoritmo per il calcolo e non solo in quello per la verifica. La procedura inglese mi genera correttamente il 9.NOTA: io sono un vecchio che sa usare solo il FORTRAN, quindi non ho minimamente pensato a leggere i programmi C ed excel.151.29.19.73 (msg) 12:41, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Purtroppo non mi intendo di questo algoritmo, sono incappato in questa voce per caso e la mia modifica verteva semplicemente nel sistemare l'impaginazione.--dega180 (msg) 18:41, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]