Discussione:Fontana del Nettuno (L'Aquila)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Abruzzo
Architettura
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Ottima descrizione, ma dov'è la parte che riguarda la pavimentazione? Che, fra l'altro, è proprio la parte più interessante e più discussa per via dell'evidentissimo pentacolo tangente la fontana e per i vari altri simboli che richiamano Venere e l'acqua, come cerchi concentrici e scaglie di pesce. Possibile che non se ne parli affatto???Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Zelda (discussioni · contributi) 11:59, 25 gen 2011 (CET).[rispondi]

Non sono a conoscenza di dettagli storico-architettonici sulla pavimentazione della piazza, hai qualche fonte (libri, siti internet qualificati) dove è possibile rintracciare qualche informazione? In caso si potrebbe procedere alla creazione di una voce sulla piazza stessa, a meno che non ci sia qualche attinenza particolare tra la pavimentazione e la fontana. --La Sacra Sillaba msg 14:47, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]