Discussione:Ferrovia di Rochemolles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
Piemonte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Caro AleSasso...[modifica wikitesto]

... confermami solo che:

  • il torrente in questione si chiami realmente "Rochemolle" e NON "Rochemolles" (con la "s" finale);
  • che: "Partiti dalla stazione di partenza", invece che: "Lasciata la stazione di partenza" non sia cacofonico;
  • che: "dopo un cambio di progetto della riga stessa" e NON della "diga" sia realmente il concetto che si voleva esprimere

e per me puoi lasciare anche la voce così.

Altrimenti, ti chiedo di ripristinare le correzioni.

Forse, quello che ha "qualche difficoltà con la lingua italiana", in questo caso, non sono io.

Ciao,
--TJL73it (msg) 20:00, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Brevemente: La "s" finale ci va, ma quando si annulla in blocco è difficile operare correzioni selettive. Potevi fixare tu stesso senza sarcasmo fuori luogo, visto che in tutta la voce la "s" è presente. Ci penso io. Idem con patate per il "partiti", e ancora per la famosa "riga". Insomma: ho corretto solo le virgole, effettivamente sbagliate, ma non ho fatto a tempo a ripristinare il resto, come d'abitudine; il perché dipende da un cosino di 3 anni che mi sta vicino ma ovviamente la colpa è mia: dovevo finire qui e non scendere a cenare con lui. Mi scuso. Buona serata e grazie per la segnalazione.--Ale Sasso (msg) 21:49, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Perfetto... ti ringrazio per le correzioni; ritengo che annullare tout-court le modifiche fatte da altri, piuttosto che discuterne preventivamente, sia controproducente nei confronti di tutta la comunità, soprattutto se viene fatto "di corsa". Preferisco prendere un appunto e fare le opportune correzioni con più calma, quando ne ho la possibilità e magari, se possibile, coinvolgendo l'altro contributore. Premere semplicemente sul tasto "Annulla", quando non si tratta di un evidente caso di vandalismo, indica mancanza di rispetto nei confronti di chi fa il tuo stesso lavoro, con la stessa passione. Dato che il mio era evidentemente non un vandalismo, spero che possa esserti d'aiuto a pensaci due volte alla prossima occasione.
Inoltre, non ho volutamente reinserito le mie modifiche, non per fare dell'inutile sarcasmo, ma per evitare uno sterile susseguirsi di correzioni e annullamenti, prima di esserci chiariti. Peraltro, il tempo per fare dell'ironia sulla mia pagina di discussione lo hai trovato. Se mi avessi semplicemente scritto: "hai ragione, ho sbagliato, ero di corsa, procedi pure", avrei provveduto io stesso a modificare solo quelle tre cose.
Per quanto mi riguarda, argomento chiuso.
Ne approfitto per dare un abbraccio sincero a quel "cosino di 3 anni" che hai accanto; ha la priorità su qualsiasi altra cosa al mondo, Wikipedia compresa.
Ciao, --TJL73it (msg) 22:25, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]
No, non hai ragione. Primo: le virgole erano messe con i piedi e la critica ci stava tutta, non si può correre dietro alle "correzioni" di questo tipo. Spero davvero sia stato solo un caso eccezionale e che andassi di fretta anche tu. Quando si lavora su centinaia di pagine al giorno può succedere che qualcosa sfugga: ho chiesto scusa e rimediato. Non pretendere che ogni virgola (sì, proprio virgola in questo caso) si discuta, altrimenti sarebbe al paralisi: basta e avanza il campo oggetto. Quanto all'annullamento, è lecito e normale: è il rollback che si usa per i vandalismi e non è stato querto il caso. PS: Prima di diventare admin ci pensavo sempre due volte. Ora la mia regola aurea è il tre. Se non mi avessero interrotto fidati che tempo pochi minuti ritrovavi diga per riga e la esse al posto giusto. Lì, ma solo lì, ho sbagliato io.--Ale Sasso (msg) 22:44, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ferrovia di Rochemolles. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:16, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]