Discussione:Ferrari California

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Comunicato stampa[modifica wikitesto]

perchè è stato tolto dalle fonti/note il comunicato stampa? è così interessante, ogni voce di auto dovrebbe averlo :( è anche una garanzia

lo metto qui :) comunicato stampa Ferrari California

--Pava (msg) 16:33, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Potevi anche chiedermelo direttamente visto che era evidente che l'avevo tolto io :-) :-)
La motivazione principale è che i file in formato pdf sono sconsigliati perché non sono apribili direttamente e non lo sono da tutti; di conseguenza si cerca di metterli solo se proprio non si può farne a meno. Presumo che quella paginetta (di cui comunque ho anche un qualche dubbio in merito all'ufficialità perché solitamente c'è una firma e i dati societari, non solo un cavallino in alto a destra) possa essere ritrovata in rete in qualche altro formato più "normale". Ciao --pil56 (msg) 16:41, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ah no Pil, non sapevo l'avessi tolta tu, non ho nemmeno guardato la cronologia a riguardo, beh mettiamola qui e, visto che hai anche dubbi di ufficialità, meglio qui che sulla pagina della voce. --Pava (msg) 02:43, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Questo è sicuramente ufficiale, l'ho trovato nel sito ferraricalifornia.com (anche se cmq penso sia lo stesso)
COMUNICATO STAMPA. --Pava (msg) 02:46, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

dubbi peso capote[modifica wikitesto]

PESO TETTUCCIO RETRAIBILE RIGIDO

Leggo nell'articolo che "il peso della capote rigida è inferiore a tutte le capote in tela degli altri modelli Ferrari".

ESIGO UNA FONTE PRECISA E ATTENDIBILE O NON CI CREDERO' MAI.

A parte che il termine "esigo" non è proprio molto gentile, mentre esiste al suo posto la classica funzione Template:Citazione necessaria :-) , la notizia trova riscontro in vari siti in rete; la cosa non significa che per forza sia vera, però non la si può bollare come una opinione personale di chi ha scritto la voce (che non sono peraltro io) :-)
In ogni caso il primo sito abbastanza conosciuto nel settore che la riporta è ad esempio Omniauto. Ciao --pil56 (msg) 23:50, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Modello 1960[modifica wikitesto]

Segnalo --Horcrux92. (contattami) 16:55, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Come non detto, si tratta di questo modello :-) --Horcrux92. (contattami) 16:56, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrari California. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:36, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]