Discussione:Fender Telecaster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Organizzazione della voce[modifica wikitesto]

Il paragrafo "Broadcaster" secondo me dovrebbe essere unito al paragrafo "Descrizione". Non capisco perchè è stato creato il paragrafo "Broadcaster". Forse perché la informazioni in esso contenute si riferiscono solo ai primi modelli denominati "Broadcaster"? Non credo. Non essendo competente in materia lascio a chi è più competente di me l'onere di unire il paragrafo "Broadcaster" con il paragrafo "Descrizione" se le informazioni contenute nel paragrafo "Broadcaster" si riferiscono in generale alla Fender Telecaster. --87.18.45.213 (msg) 10:36, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo: il paragrafo "Broadcaster" non ha molto senso. Io più che nel paragrafo "Descrizione" lo integrerei nel paragrafo "Storia". Bradcaster di fatto non è altro che il nome che fu dato in origine poi cambiato in Telecaster per ragioni di copyright. --Massimo Barbieri (msg) 17:02, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Longevità[modifica wikitesto]

Riformulando l'incipit ho precisato "tra quelli attualmente in produzione" perché la versione precedente dell'incipit lasciava intendere ciò. È corretto? Oppure si tratta del modello di chiatarra elettrica solid body in assoluto più longevo (cioè contando anche i modelli non più in produzione)? Se è questo il caso vanno tolte le parole "tra quelli attualmente in produzione". --87.18.45.213 (msg) 10:56, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

Modificata immagine[modifica wikitesto]

L'immagine precedente era della Fender Telecaster Thinline, un modello particolare. L'immagine attuale mi pare più opportuna poichè di riferisce alla Fender Telecaster American Vintage 1952 che si presenta grosso modo come i primi modelli di Telecaster. (--Massimo Barbieri (msg) 16:16, 18 giu 2010 (CEST))[rispondi]

Data di inizio produzione[modifica wikitesto]

Nell'introduzione all'articolo si dice che il modello è stato introdotto sul mercato nel 1951, senza citare fonti. Più avanti, nella sezione Storia, si menziona invece il 1950 come anno di commercializzazione. Nella corrispondente voce inglese si dice che il modello è stato sviluppato e distribuito a partire dal 1949 con il nome di Broadcaster e prodotto commercialmente a partire dal marzo 1950

Ho corretto la data di inizio produzione della Telecaster uniformandola al 1951, in accordo con quanto descritto sul sito ufficiale Fender. Lascerei invece l'anno di inizio di produzione della Broadcaster al 1950 poiché sono presenti in commerci alcuni modelli di questa chitarra riferiti a quella data. --Massimo Barbieri (msg) 16:09, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fender Telecaster. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:42, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fender Telecaster. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:21, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fender Telecaster. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:15, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fender Telecaster. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:50, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Modifica controllata, link ok. --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 21:377, 8 apr 2020 (CEST)