Discussione:Facocchio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

... Le fonti? Mio padre da bambino, nel lontano 1939 (circa), lavorava quale apprendista in una bottega, sita a Genzano di Roma, dove si costruivano e si riparavano diversi tipi di carri, che mossi da trazione animale, venivano usati per il trasporto di cose o di persone. Quell'esperto artigiano che iniziò mio padre a quel mestiere, ad oggi almeno apparentemente sconosciuto, si spacciava per "Facocchio". Forse si sbagliava? oppure mentiva, deliberatamente, magari per confonderci le idee oggi? No!!!! era veramente un "Facocchio" e a garantirlo è mio padre Peppe ultimo(?) baluardo di un pezzo di storia che con ogni probabilità stiamo perdendo.--84.221.21.108 (msg) 00:43, 13 apr 2009 (CEST)Ro.Ma.[rispondi]

... vocabolo unico per esprimere sia il mestiere sia l'artigiano. oph!