Discussione:Facciamola finita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scusa, perché hai rimosso le informazioni sull'edizione italiana del film?!? La fonte sono io stesso, che l'ho curata. Si dovrebbe quanto meno chiedere, prima.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Framar (discussioni · contributi) 07:09, 3 giu 2013‎ (CEST).[rispondi]

Avevo annullato la tua modifica perchè, come specificato nell'oggetto di questa modifica i doppiatori italiani erano stati inseriti senza che fosse stata indicata nessuna fonte a conferma. Su Wikipedia ogni volta che si inserisce una nuova informazione e buona norma inserire delle fonti attendibili e verificabili che devono anche essere pubblicate come puoi leggere nella pagina che ho linkato. Le informazioni inserite da un qualsiasi utente di Wikipedia che non sono correlate da fonti sono perciò di per se non verificabili, e se anche l'utente che le ha inserite dice di essere una persona "addetta ai lavori" di quel determinato campo di interesse questo non può essere lo stesso usato come fonte, perchè non si può davvero verificare se chi dice di essere è veramente la persona dietro la tastiera eo se è solo un mitomane. Io posso anche non dubitare che tu sia il dialoghista e direttore del doppiaggio Francesco Marcucci, ma come posso esserne davvero sicuro?
Prima di annullare la modifica ho cercato su alcuni siti se erano stati annunciati il titolo italiano e i doppiatori del film e dato che non ho trovato nessuna informazione su nessun sito li ho tolti. Per evitare un'altra cosa del genere ti consiglio la prossima volta di contattare Antonio Genna del sito Il mondo dei doppiatori, nostra fonte primaria per l'inserimento delle informazioni sui doppiatori italiani, e fargli compilare un'articolo o una voce in cui inserire i doppiatori di un determinato film. Questa volta i doppiatori li lascio perchè voglio fidarmi di te, però se succederà nuovamente una cosa simile annullerò la tua modifica sempre per mancanza di fonti. --Baris (msg) 17:12, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Perdonami, io non sono molto esperto di Wiki, non essendone un frequentatore assiduo: parli in questo modo in qualità di semplice utente/contributore o hai qualche titolo 'ufficiale' per farlo? Perché francamente non condivido appieno la visione della cosa. Nonostante la stima e la simpatia che nutro per Antonio mi sembra a dir poco bizzarro che io debba passare attraverso il suo sito per certificare i dati sulla mia attività che io stesso gli fornisco! Dopo più di trent'anni che mi occupo di doppiaggio non ho la necessità di promuovere il mio lavoro o quello degli attori con cui collaboro, ho solo pensato che gli appassionati avrebbero potuto apprezzare l'inserimento in Wiki di dettagli professionali, tra l'altro in anteprima, ma se queste sono le effettive condizioni ci rinuncio tranquillamente, ci penserà poi Antonio o chi per lui quando io o qualcun altro gli forniremo le informazioni relative. E per curiosità: chi ha creato il precedente secondo cui per l'edizione italiana vengono inseriti in Wiki solo i dati relativi ai doppiatori, tralasciando i ruoli fondamentali senza i quali i suddetti non potrebbero operare? Buona continuazione. Francesco Marcucci (Framar)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Framar (discussioni · contributi) 12:32, 4 giu 2013‎ (CEST).[rispondi]

Parlo come semplice utente/contributore: su Wiki a parte gli amministratori non esistono veri e propri "titoli ufficiali", tutti abbiamo le stesse competenze e tutti dobbiamo seguire certe regole discusse e accettate dalla comunità. Nessuno si inventa delle regole da solo (nemmeno gli amministratori) e se anche ciò accedesse prima di accettarle e metterle in pratica si discute su come migliorarle e/o ampliarle e se dalla discussione venisse fuori che queste regole sono troppo restrittive o non vanno bene non si applicano. Quello che ti ho detto sopra è semplicemente il risultato di queste discussioni e perciò tutti gli utenti di Wikipedia le devono seguire. Sinceramente non ho idea di chi abbia discusso sull'edizione italiana dei film, anche perchè penso che questa discussione sia stata fatta quando ancora non contribuivo al progetto, comunque le linee guida si possono sempre ridiscutere e se vuoi puoi aprire una discussione qui.
Io ti ho suggerito di comunicare i doppiatori del film ad Antonio Genna perchè il suo sito è la nostra fonte primaria per inserire le informazioni sui doppiatori italiani, ma te non sei sicuramente obbligato a farlo. Come ho già detto un qualsiasi utente di Wikipedia (chiunque sia) non è di per se una fonte attendibile e verificabile, mentre il sito di Genna lo è, quindi io aspetto sempre che le informazioni sui doppiatori vengano indicati sul suo sito. Spero di essere stato il più chiaro possibile. Buon proseguimento. --Baris (msg) 17:09, 4 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Benissimo. Grazie. **Framar**

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:55, 31 ott 2022 (CET)[rispondi]