Discussione:F - Motori in pista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Anime e manga
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2013

Trasmissione[modifica wikitesto]

In effetti compare nel palinsesto di Italia 7 (affiliata Telecity in questo caso) già nell' 89:

http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0008/articleid,0948_01_1989_0240_0044_24196962/anews,true/ . Comunque non ho capito cosa centri l' opinione su "Gigi la trottola" e "F - motori in pista", nella voce della zia di Junko tra l' altro. Non penso sia un forum questo. Ho visto la serie di recente e si parla di Formula 3 e Formula 1 nell' adattamento italiano. Formula 3000 onestamente non ricordo di averla sentita nominare, ma può anche essere che la nominino.

La data è da controllare[modifica wikitesto]

Su un sito dedicato ai motori hanno scritto che il manga fu pubblicato la prima volta tra il 1992 e il 1993. Qui avete scritto che il manga fu pubblicato negli anni '80 mentre l'anime arrivò in Italia solo nel 1991. Per quello che mi ricordo io, invece, la prima volta (e forse l'unica) che vidi il cartone in Italia fu verso la fine degli anni' 80 e l'inizio dei '90. Penso la data che avete riportato voi di Wikipedia sia la più vicina al reale, se non quella vera. Ma consiglierei di controllare. --Antonio981 (msg) 17:12, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Dati da cambiare[modifica wikitesto]

Il link del "Bazar di Mari" è sbagliato, il sito poco tempo fa si è rinnovato e ora il link da inserire è questo http://www.ilbazardimari.net/censure-anime-anni-80-3-parte/ Inoltre "F Motori in Pista" non è uno shonen, ma è un seinen: infatti la categoria di appartenenza di un opera è data solo dalla rivista di pubblicazione, è il manga di "F" è stato pubblicato in Giappone sulla rivista "Weekly Big Comic Spirits" della Shogakukan, che è appunto una rivista seinen (per informazioni http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/company.php?id=1139) Avrei modificato io ma non sono capace, spero comunque che le informazioni vi saranno utili.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina F - Motori in pista. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:42, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]