Discussione:Etica DIY

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Punk
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)

io ho creato una voce sotto "diy" sull'acronimo che indica fai-da-te, non si potrebbe fondere con questa pagina?

assolutamente no, il bricolage non centra una mazza con l'ideologia anarcho punk il cui solgan è appunto DIY. l'unica cosa che gli accomuna è il nome, ma non hanno niente a che vedere l uno dall altro.

Proporrei inoltre di rinominare l'articolo in questione in "Etica Del DIY". Lollus

Credo che dovremmo trovare un criterio per razionalizzare pagine e contenuti! Arrivo qui solo ora , dopo aver visto Diy a cui ho fatto alcune modifiche. Propongo di eliminare la pagina DIY (punk), che al momento duplica contenuti che sono gia' presenti su Anarcopunk, e di convogliare i contributi su una pagina come Diy (oppure D.I.Y. ?) . --Zucche 23:52, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, non capisco perche' c'e' il link a http://www.christtheband.com/... .finni. 11:15, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Trovo abbastanza ottusa l' affermazione che il DIY non c' entra niente con il fai-da-te. Sono in accordo con l' affermare che Punk e Bricolage non hanno nulla in comune. Ma il DIY o fai-da-te che dir si voglia è in entrambi i casi una pratica anti-consumistica che a volte si presenta sotto forma di hobby, altre, come nel punk o nell' industrial, come pratica di lotta politica/creativa/distributiva. Il DIY esisteva prima del punk ed esisterà quando non si parlerà più di punk. A me sembra fatta abbastanza bene la voce inglese DIY etic, in cui un cappello introduttivo spiega cosa si intende per etica del fai-da-te (DIY), ed in seguito viene spiegata l' importanza di questo modo di fare nel punk (preso a prestito dal punk) e dopo il punk dal mondo digitale e su internet.--Plasm (msg) 14:38, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina DIY (punk). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:09, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina DIY (punk). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:26, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Spostamento[modifica wikitesto]

Propongo lo spostamento a DIY (etica), il DIY non è legato esclusivamente al punk ma a molti altri generi musicali e artistici.--Alfio66 20:17, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Alfio66] Mi trovi totalmente d'accordo sullo spostamento. Abbinare l'etica del DIY al solo punk è decisamente riduttivo.--Plasm (msg) 22:08, 22 lug 2020 (CEST) Non mi dispiacerebbe neanche Etica DIY, ma DIY (etica) è altrettanto buono.--Plasm (msg) 22:11, 22 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Ho un ulteriore dubbio. Attualmente Do it yourself è un redirect a Fai da te che parla principalmente di bricolage. Su en:wiki c'è al momento una proposta di unione di en:DIY ethic a en:Do it Yourself voce un più corposa della nostra. Direi per ora favorevole allo spostamento a Etica DIY.--Alfio66 08:26, 24 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Che dire... Mi hai appena fatto notare un fraintendimento tra lingue molto comico. Devo dire che non avevo ben chiaro cosa si intendesse esattamente con il termine "bricolage", e cercando la parola in diversi vocabolari, sembra semplicemente essere la traduzione francese della parola "faidate" (tra l'altro già utilizzata anche in italiano assieme a "do it yourself" per indicare la stessa cosa). Cito dal vocabolario Treccani (ma ne ho consultati anche altri, tutti più o meno concordi nella definizione): "fài da té (o faidaté) locuz. usata come s. m. e agg. [calco dell’ingl. do it yourself]. – Espressione con cui è spesso reso in ital. il termine fr. bricolage". Direi quindi che mi sembra giusto che in italiano la voce "do it yourself" sia un redirect a "Fai da te", ma sarebbe anche giusto che la voce "Bricolage" sia un altro redirect a "Fai da te", proprio perché è l'"espressione con cui è spesso reso in ital. il termine fr. bricolage". Anche sulla questione dell'unione di "Etica DIY" e "Faidate", non avrei molte obiezione. L'unico appunto è che la voce "Faidate" dovrebbe tracciare una specie di storia dell'evoluzione di questa parola e di questa attitudine, stabilendo il momento in cui il faidate è passato da una specie di divertimento/necessità (hobby) ad un atteggiamento etico-politico, altrimenti si fraintende un atteggiamento che sceglie come strumento politico una certa "artigianalità" nella produzione, creandosi da sola i propri mercati, i propri circuiti ed i propri mezzi distributivi, con una cosa fatta solo per gioco e divertimento personale.--Plasm (msg) 14:15, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]