Discussione:Economia di Taranto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Citazione eliminata[modifica wikitesto]

«Se vi si domanda come Taranto sia diventata grande,
come si conservi tale, come si aumenti la sua ricchezza,
voi potete con serena fronte e con gioia nel cuore rispondere,
con la buona agricoltura, con la migliore agricoltura,
con l'ottima agricoltura.»

--Maximix (Fammi un fischio!) 10:34, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi spieghi perchè hai eliminato la citazione iniziale dalla voce in oggetto? --Maximix (Fammi un fischio!) 15:43, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Mi sono dimenticato di scriverlo nell'oggetto. Mi pare non rispettasse WP:Sezione iniziale e WP:Citazioni. In particolare:

  • Sono più di 300 caratteri
  • Supera le 3 righe
  • Se proprio la si viole tenere non vedo perché non potrebbe essere più utilmente contestualizzata nel testo che segue

Più in generale non capisco che senso abbia una citazione di più di 2000 anni fa che parla di agricoltura in una voce che parla soprattutto dell'economia attuale legata al porto. Ciao --Jaqen [...] 16:04, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

La citazione è inferiore ai 300 caratteri (escludendo la fonte), e può anche essere scritta in modo da non superare le 3 righe. Tuttavia, proprio perchè non può essere contestualizzata nel testo che segue (essendo mutata l'economia nel tempo), può essere utile per ricordare che 25 secoli fa, Taranto era una ricca città dall'economia agricola. Poco sapremmo del mondo antico, se non esistessero tali testimonianze o se non ci fossero state tramandate. --Maximix (Fammi un fischio!) 16:52, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ho riportato la conversazione dalle nostre pagine di discussione.
Nel conto avevo incluso anche la fonte. Comunque l'importante è che la citazione può essere inclusa più utilmente nella sezione storica (Lo sviluppo), per cui la sposto lì. Meglio sarebbe se venisse contestualizzata ma vabbé. Ne approfitto per togliere quell'a capo in mezzo alla citazione che a me (e a chi ha una risoluzione come la mia) fa visualizzare un seconda riga solo per "cuore rispondere,". --Jaqen [...] 17:29, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Economia di Taranto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:34, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Economia di Taranto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:26, 9 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:22, 28 mar 2021 (CEST)[rispondi]