Discussione:Droids Adventures

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Animazione
Guerre stellari
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2022).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2022

Organizzazione sezioni[modifica wikitesto]

[@ WalrusMichele] Grazie della modifica ma ho visto che hai spostato la sezione Episodi come sotto-sezione nella sezione Distribuzione; il che non trovo abbia molto senso in quanto la sezione episodi è sempre stata inserita come presente prima della tua ultima modifica.
Dopo che la tabella non segua le convenzioni, che copi quella della en.wiki, sono d'accordo, anche se ho notato che in molte serie animata è presente e quindi non so fino a che punto sia contro le convenzioni.
- --Black (msg) 00:21, 27 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per l'avviso. Da quel che mi risulta non si sono prodotte delle convenzioni specifiche per l'animazione, quindi in loro mancanza solitamente ci si arrangia o si adottano schemi utilizzati in altri ambiti. Quello della sezione Episodi sotto a Trama è lo schema impiegato dalle serie TV, ma in questo caso non mi sembra adatto perché la tabella degli episodi non è scorporata, contiene i riassunti ed è bella larga, quindi ritengo più opportuno darle tutto lo spazio necessario e non farla coincidere con il sinottico. Lo schema che ho impostato adesso segue invece un modello più simile a Wikipedia:Convenzioni di stile/Anime e manga#Serie, che viene impiegato da tempo con successo nelle voci di animazioni giapponesi, dove spesso appunto le liste di episodi non sono scorporate e si è ritenuto più logico trattare gli episodi come una parte della Pubblicazione/Distribuzione, quindi dopo aver esposto le informazioni in-universe (Trama e Personaggi) e i dettagli sulla Produzione. Per questo ritengo che lo schema attuale sia migliore sia dal punto di vista visivo che contenutistico. Però parliamone, che ne pensi? O hai altre proposte? --WalrusMichele (msg) 08:09, 27 set 2022 (CEST)[rispondi]
Per me la sezione Episodi ci deve essere perché per un utente meno pratico, è abituato a vederla sempre in quella posizione sia nelle Serie TV che in quelle animate (escludo gli anime, le cui regole non le conosco), un esempio è questa voce in cui applica la tabella (alla en.wiki e più simile alla tabella degli anime).
Quindi piuttosto preferisco scorporare la voce e applicare le convenzioni delle serie TV.
- --Black (msg) 22:00, 27 set 2022 (CEST)[rispondi]
Mah, ripeto, non sono sicuro ci sia uno standard per l'animazione e che quindi il lettore si aspetti di trovare la sezione in un punto prefissato. In altre voci si trovano anche esempi diversi. Diciamo che gli episodi possono essere visti o come un'estensione della trama (punto di vista in-universe) o come un'estensione della distribuzione (si parla nel dettaglio delle uscite e dei titoli, punto di vista out-of-universe); e credo che sia preferibile, come tutto su Wikipedia, la seconda interpretazione, e che alla lunga sarà da fare una riflessione in questo senso anche per le fiction tv. Ma fino ad allora modifica come più credi, a me sta bene. Solo eviterei di scorporare, dato che le dimensioni non lo richiedono e che anche l'ancillare sarebbe minima: meglio una voce omni-comprensiva che due voci piccole piccole e con tante sovrapposizioni. --WalrusMichele (msg) 08:00, 28 set 2022 (CEST)[rispondi]