Discussione:Doronicum grandiflorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrebbe aggiornata la distribuzione della specie, in quanto è presenza accertata anche in provincia di Imperia e di conseguenza in Liguria, la fonte bibliografica è una notula alla Checklist della flora vascolare italiana, che ho pubblicato sull'Informatore botanico, questi sono gli estremi bibliografici:

U. Ferrando - Doronicum grandiflorum Lam. in Inform.Bot.Ital., 41/2: 349, 2009

Preciso tra l'altro che le notulae alla checklist della flora vascolare italiana, pubblicate dall'Informatore botanico italiano, sono una fonte bibliografica con funzione integrativa (o eventualmente correttiva) rispetto alla Checklist stessa, che peraltro è concepita come opera dinamica e in costante aggiornamento. Andrebbe quindi modificata la cartina con la distribuzione regionale (la cui fonte è prorio la Checklist) ma io non ne sono capace --Ufo74 (msg)

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Doronicum grandiflorum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:21, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]