Discussione:Distribuzione monoalbero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Manutenzione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2008).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2008

Con tutto il dovuto rispetto, è una sciocchezza quanto scritto per i motori ducati. Per quanto vi siano pastiglie e bilancieri, la maggior parte dei motori a 4 valvole ha 2 alberi a camme per ogni testata.

Informazioni discordanti in due voci correlate[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare un'incongruenza: nell'articolo a riguardo della distribuzione SOHC (nella sezione "Vantaggi") si dice che: "Per il sistema desmo si può utilizzare solo questo tipo di distribuzione". Tuttavia alla voce Distribuzione desmodromica si dice, alla prima riga, che questo tipo di distribuzione può essere sia SOHC che DOHC. Quale voce sarà corretta?

Correzione effettuata--A7N8X (msg) 18:26, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]