Discussione:Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Autostrade[modifica wikitesto]

Per raggiungere il casello autostradale più vicino da Santa Croce (il centro più importante del comprensorio) non è raggiungibile tramite SGC ma tramite lo svincolo di Altopascio della Firenze-mare.

Adesso anche le discussioni si cancellano? kaspo 21:24, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Sì, anche le discussioni. comunque, restando in tema, ho scritto quel che scritto riferendomi al traffico delle merci; la via che da Santa Croce va ad ad Altopascio non consente un traffico di camion. --Ribbeck 23:33, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
D'accordo, ma non capisco perché hai scritto quel che hai scritto nella pagina di discussione e non nella voce (possibilmente in maniera meno criptica). --Duroy 19:48, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Il comprensorio è allacciato alla rete autostradale dalla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, via privilegiata anche per raggiungere il porto di Livorno, dal quale transita gran parte delle materie prime in arrivo e dei prodotti finiti in partenza. Mi sembra di averlo scritto, e che sia abbastanza chiaro... Te come lo riformuleresti? --Ribbeck 19:55, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Non parlavo della voce (chiarissmo che dal porto di Livorno transiti la gran parte delle materie prime in arrivo e dei prodotti finiti in partenza, che per raggiungere il porto labronico si faccia la Firenze - Pisa - Livorno, perché, come dici sopra e non in voce, la via che da Santa Croce va ad ad Altopascio non consente un agevole traffico ai camion). Mi riferivo al discorso sulla SGC (strada di grande comunicazione) e lo svincolo di Altopascio di cui avevo proposto la cancellazione e che, ammetterai, poteva essere un po' oscuro ... --Duroy 20:11, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma forse c'è un equivoco. Ti riferisci al primo intervento di questa pagina? L'ha scritto Kaspo senza firmarsi -come risulta dalla cronologia-, non io. La pagina di discussione serve appunto a discutere le informazioni che sono nella voce e la presentazione delle stesse. Chi viene a consultare wikipedia guarda la voce, non la discussione, quindi non c'è nessun problema se qui in discussione c'è un'informazione poco chiara. --Ribbeck 20:20, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Beh, volendo uno da S. Croce può prendere la Fi-Pi-Li verso Firenze e poi entrare in A-1 a Firenze Scandicci... --137.204.200.7 (msg) 15:59, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Beh, avevo visto anch'io chi era l'autore del primo intervento. In effetti mi riferivo solo a quello, anche se il proseguire del discorso ha forse ingenerato qualche equivoco. --Duroy 10:41, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Tornando al discorso, se per la cancellazione mi riferivo solo al primo intervento (evidentemente, all'epoca era l'unico), la precisazione della strada Santa Croce - Altopascio non atta al transito di camion potevi inserirla in voce con una formula del tipo: "Il porto di Livorno, dal quale transitano ecc. viene raggiunto mediante la Firenze - Pisa - Livorno. La strada Santa Croce - Altopascio, infatti, è inadatta ad un intenso traffico pesante, poiché ... e quindi non è agevole utilizzare lo svincolo di Altopascio per l'autostrada Firenze - Mare". --Duroy 11:17, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Questa voce parla del comprensorio del cuio in Toscana. sposto qui - per non buttarlo via- un paragrafo non pertinente all'articolo.

Altri settori geografici[modifica wikitesto]

  • Solofra, cittadina molto fiorente del settore della concia (leather tanning, skin etc.) è localizzata in Campania in provincia di Avellino. Molto sviluppato l'indotto (prodotti chimici, confezioni, trasporti & logistica). Il polo industriale è ben collegato con porti e mezzi di logistica riducendo in questo modo i costi di transazione tra i vari attori delle negoziazioni.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:12, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:14, 8 feb 2020 (CET)[rispondi]