Discussione:Discografia di Britney Spears

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vendite gonfiate[modifica wikitesto]

Stiamo attenti ai valori di vendita gonfiati! E' già successo qualcosa di simile nella voce Discografia di Christina Aguilera!--Mats1990ca 22:26, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

I valori di prima provenivano da un forum, questi almeno sono siti internet, tra i quali uno è un articolo di FoxNews, sicuramente un passo aventi. Hellis 22:29, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
Meglio così! Stiamo in campana per il futuro ;)--Mats1990ca 22:45, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]


La canzone "My Prerogative" ha venduto 1.1 milioni di copie e non 3 come mi viene sempre corretto.

sono d'accordo i dati delle vendite sono clamorosamente gonfiati,il primo albun di britney è stato un clamoroso successo mondiale ma le vendite non arrivano a 20m e invece viene riportato un assurdo 28 milioni!!! nessuno mette in dubbio nulla ma attenzione !!!!!


Le vendite del primo album superano le 23 mln di copie vendute.

Vendite Album[modifica wikitesto]

Riporto le vendite effettive degli album: ....Baby One More Time 25 mln


Oops.....I Did It Again 20 mln


Britney 10 mln


In The Zone 6 mln


Greatest Hits 5 mln

B in The Mix: The Remixes 1 mln

Blackout 2,2 mln

Dal mio punto di vista queste sn le vendite che più rispecchiano la raltà.Dobbiamo basarci sulla realtà,infatti la pubblicazione del terzo album comportò un vistoso calo delle vendite e lo stesso è stato detto per il quarto album.Ma allora perchè avrebbero detto questo se il terzo e quarto album avessero venduto rispettivamente cm prima era stato scritto,16 mln e 10 mln. Poi le vendite di "Baby One More Time" sono quelle vere infatti in tutti i siti troviamo tale cifra e lo stesso per "Oops....I Did It Again".Il Greatest Hits all'incirca a venduto 5 mln. Rimangono invece dei dubbi su "Blackout" e sull'album di remix "B in The Mix".

Per quanto riguarda il cd di remix ha venduto tra le 800,000 e 1 mln di copie,ma nn ci sn fonti certe. Mentre per Blackout ci sono fonti che dicono che ha venduto 2,2 mln di copie e altre che dicono che venduto tra le 4 e le 6 mln di copie.Io ho optato per la prima opzione cioè 2,2 mln di copie che mi sembra più reale.

per chiudere il totale delle vendite è di circa 75 mln di copie vendute,nn di 88!!!

Vendite Album[modifica wikitesto]

Britney ha venduto 83 milioni di album lo riporta sia il sito ufficiale [1] che quello dello sponsor del tour la Virgin mobile anche questo sito è ufficiale. [2]

....Baby One More Time 28 mln [3]

Oops.....I Did It Again 20 mln [4]

Britney 12 mln [5]

In the Zone 7 mln [6]

Greatest Hits 5 mln

B in The Mix: The Remixes 1 mln

Blackout 3,1 mln [7] [8]

Circus 3,218,000 [9]

Come fonti sono abbastanza attendibili di quei due album non ho trovato fonti il Greatest Hits ha venduto più di 5 milioni di copie e il B in the mix un milione lo ha fatto ha ricevuto pure la certificazione anche se non ho trovato niente. Spero di essere stato utile. --Mix 89 3:21, 16 lug 2009 (CET)

Fonti singoli[modifica wikitesto]

Qualche mese fa avevo completamente rinnovato la voce, inserendo un rimando diretto per ogni singolo dato per agevolare la consultazione e soprattutto per evitare modifiche/cammuffamenti. Ho notato che la tabella è stata completamente cambiata, con i soliti link accanto alla nazione (discutibili, visto che per Canada e Stati Uniti la fonte non cita affatto il dato dell'ultimo singolo, ho provveduto inserendo acharts accanto ai valori) e con fonti senza template Cita web (quindi disordinate). Secondo me è un errore perchè non agevola la verifica dei valori delle pubblicazioni recenti. Come faccio io a sapere se l'IP che ha appena inserito il dato lo fa basandosi sul link fornito in cima alla tabella? Perchè per controllare un rigo di dati riguardanti l'ultimo singolo devo aprire venti diversi siti quando ne basterebbero solo due (uno della serie nazionecharts + acharts)? Se nessuno è contrario, tra qualche giorno ripristino la vecchia tabella --Mats 90 (msg) 01:35, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Allora vado in ordine:
1) ho messo i Paesi anche sotto perchè essendo lunga la lista dei singoli, per i singoli più in basso si perde d'occhio la nazione e non va bene; mettere i Paesi anche sotto aiuta nella comprensione della tabella 2) reputo che il rimando diretto per ogni posizione ad una fonte incasini molto la tabella mentre riportare le fonti vicino la nazione fa sì che la tabella sia più chiara, più facile anche da leggere; il tuo discorso può andare bene per singoli entrati in poche nazioni ma per un singolo entrato nelle classifiche di tutto il mondo si creerebbe solo confusione tra fonte e posizione..è poi c'è dietro anche un discorso estetico 3) mettere le fonti in quel modo permette di consultare meglio le posizioni occupate non solo da un singolo ma tutti i singoli dell'artista in quella determinata nazione 4) le fonti per Canada e Stati Uniti saranno aggiornate a breve (anzi quella degli Stati Uniti è già stata inserita) considera che le fonti non vengono aggiornate immediatamente dopo la pubblicazione della classifica ma pochi giorni dopo--Fede86tp (msg) 22:42, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ma ricordiamoci che stiamo facendo un'enciclopedia, quindi interesse primario non è l'estetica della voce ma la completezza e la veridicità, sicuramente supportata di più dalle fonti per ogni posizione piuttosto che nel metodo attuale ;) --Mats 90 (msg) 23:04, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]
hai perfettamente ragione! sono la prima a pensarla così! e proprio per questo ho badato a tutto: Completezza mi sembra ci sia (nel rifare la tabella ho aggiunto molte nazioni che mancavano..per avere un quadro più completo) Veridicità anche (anche se le fonti sono riportate in alto ci sono..quindi i dati sono verificabili) e visto che anche l'occhio vuole la sua parte in ultimo e solo in ultimo Estetica (la tabella è chiara..con le fonti per ogni posizione risulterebbe più incasinata perchè tra i numeri delle fonti e le posizioni ne uscirebbe un casino)  :) --Fede86tp (msg) 23:14, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]
Comunque, ho wikificato le fonti, utilizzando i cita web e i cita news. Ricordiamoci di farlo per ordinare la sezione finale ;) --Mats 90 (msg) 01:56, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]

io aggiungerei le vandite dei singoli nella tabella tipo: baby one more time: 9.000.000; toxic: 7.000.000 ecc.

Ma perché siete incoerenti?[modifica wikitesto]

Nella biografia di Wikipedia scrivete 100 milioni certificati, e qui scrivete 63. -- Bri (msg) 12:34, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

ciao scusate volevo dire che nella discografia di britney l'album ops i didnt'again non è alla numero 5 ma alla numero 1 se vedete l'andamento della classifica italiana l'album è alla posizione numero 1 non alla 5

Ma davvero? La fonte sembra dire il contrario! ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 01:21, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]

si davvero ;) perchè se clicchi sull'album ops i didnt'again in italia è arrivato alla numero 1 invece se vai su discografia dove c'è la tabella l'album per loro è arrivato alla 5 che è assolutamente falso anche il primo album è arrivato al 11 posizione non che non si è classificato. Anche nei singoli stronger è arrivato alla numero 1 non alle 16 c'è ma ki è ke fa queste cose bho -_-" andrea94

Continuo a non vedere quei numeri nella fonte, non so proprio da dove tu li abbia presi. Prova a reinserirli un'altra volta e potrai essere bloccato come write only. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:22, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]

allora capiamoci nella tabella dove hai messo tutti gli album di britney e le posizioni il secondo album ops i didnt'again tu hai messo alla numero 5 invece se vai nella pagine dell'album ops i didnt'again e vai a vedere l'andamento delle posizioni raggiunte l'album è arrivato 1 non 5 è facile da capire ;)

Credo che il problema sia la fonte nella pagina di Oops!... I Did It Again della FIMI che sembra non essere più valida. La fonte utilizzata qui funziona e dice 5 punto. Purtroppo c'è questo problema con la FIMI, dopo un pò le fonti implodono e non possiamo verificare se le cose inserite siano esatte o inventate.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 15:06, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ohhhh menomale qualcuno ha capito :) bravissima io quando vado nella fonte della paginaOops!... I Did It Again a me esce come ha tutti l'andamento della classifica italiana infatti l'abum ha raggiunto la 1 posizione. comunque volevo solo dirvi che conosco un padre di un mio amico che lavora alla Fimi e mi ha detto che l'album Oops!... I Did It Again ha raggiunto la 1 posizione con 2 dischi di platino un bacio :)

Dovresti chiedergli di rendere disponibile la fonte in questo caso, sennò dovremo affidarci ad italiancharts a vita. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:24, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]

io conosco la madre di una mia amica che è la regina d'inghilterra e ha detto che questa pagina ora è mia --Not_That_Kind (msg) 19:03, 19 lug 2011 (CEST) okok va bene Nunzia ;), come sei simpatico not that kind non fai ridere neache ha una pulce -_-"[rispondi]

sono femmina--Not_That_Kind (msg) 18:11, 21 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 11 collegamento/i esterno/i sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:41, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:33, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:50, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:01, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:42, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:18, 24 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:40, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:24, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Discografia di Britney Spears. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:37, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:49, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]