Discussione:Diodo Zener

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, secondo me ci vorrebbe anche una foto del diodo (per i profani come me)! Ad esempio, dovendo comprarne uno, mi serve a poco lo schema....

Arrivando dal link diodo zener presente sulla pagina [[1]], come andrebbe usato il diodo zener per ridurre la potenza applicata alla ventola del PC?

Grazie --Sqrt32 17:26, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Errore immagine[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare che la prima immagine è sbagliata in quanto rappresenta un diodo schottky e non zener. La s dopo il triangolo deve essere invertita a forma di z. Referenze : elettronica di Millman, quarta edizione mc-graw hill pag. 57

diodo zener o diodo Zener?[modifica wikitesto]

com'è più corretto?--2.192.25.222 (msg) 00:25, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Credo sia corretto zener minuscolo, come ohm e volt, vedere schemi Tektronix e Hewlett Packard.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.134.21.114 (discussioni · contributi) 00:25, 13 feb 2013‎ (CET).[rispondi]

Ho spostato la voce a Diodo Zener. "ohm" e "volt" sono unità di misura, mentre "diodo Zener" è come "diodo Schottky" o "effetto Zener". --Horcrux九十二 11:18, 9 apr 2014 (CEST)[rispondi]