Discussione:Diffusione dell'aikido in Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

scorporo dalla voce principale Aikido

[modifica wikitesto]

inserimenti di paragrafi fuori contesto

[modifica wikitesto]

Vorrei pregare l'anonimo utente che ha inserito nella pagina della voce alcune notizie "spot" che riportano eventi di cronaca riguardanti la federazione FESIK, di astenersi dal compiere questo tipo di inserimenti che risultano scollegati dal filo logico di esposizione seguito nell'editare la voce.
Ho eliminato l'inserimento dell'anonimo utente che riportava la mera storia dell'evoluzione dell'organigramma della FESIK, in quanto queste sono informazioni di cronaca su eventi specifici che riguardano una singola associazione o federazione di arti marziali nello sterminato arcipelago di organizzazioni della pratica delle arti marziali presenti in Italia e non riguardano la storia dell'Aikido Italiano.
Per quanto concerne le informazioni che riguardano Giorgio Oscari per quella parte di storia della sua attività aikidoistica che ha segnato l'evoluzione dell'Aikido italiano, tali informazioni sono già stata abbondantemente riportate qui e qui mentre invece le cariche sociali che egli ha ricoperto in seno alla FESIK sono faccende personali sue e della FESIK che non riguardano la storia dell'Aikido italiano. Fra l'altro da un paio d'anni Giorgio Oscari è fuoriuscito dalla FESIK confluendo nella U.S.Acli con la sua personale associazione Atago: questo tipo di eventi di mera cronaca riguardanti le associazioni e federazioni sportive, non devono riguardare la pagina della voce dell'Aikido nella Wikipedia in quanto attengono agli accadimenti specifici in seno alle varie associazioni e federazioni.
Consiglio quindi a chi ha desiderio di evidenziare gli organigrammi e gli accadimenti che riguardano la FESIK, di creare la voce FESIK su Wikipedia ed in quella pagina riportare le informazioni di cui siete in possesso sulla storia e l'evoluzione degli organigrammi di questa federazione, ma invito a non fare questo tipo di inserimenti nella pagina della voce dell'Aikido in quanto non sono pertinenti ad essa. Grazie. --Claudio Pipitone (msg) 17:45, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Rivolgo lo stesso invito anche ai "fans" del M° Paolo Corallini, del M° Morihiro Saito e della scuola Iwama Ryu, pregandoli di non inserire i tag dei caratteri in grassetto sui nomi dei loro beniamini e soprattutto di non inserire "paragrafi spam" con la ridondante ripetizione di quanto essi ritengano di appartenere alla scuola ed allo stile di Aikido migliore, in quanto tali soggettive ridondanti ed enfatiche attribuzioni rendono NNPOV i paragrafi in cui vengono inserite e quindi debbono essere rimuosse secondo norme di editing di Wikipedia. Grazie.--Claudio Pipitone (msg) 17:17, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diffusione dell'aikido in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:03, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diffusione dell'aikido in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:05, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diffusione dell'aikido in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:14, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]